Fedeltà al lavoro e al Progresso economico, giovedì i premi
Claudio Sacco
– Tradizionale e molto atteso l’appuntamento di giovedì prossimo 20 dicembre alla Camera di Commercio di Caserta. Saranno ben sessantotto, fra lavoratori dipendenti e imprenditori, gli invitati a ricevere i riconoscimenti alla “Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico” che l’ente camerale propone nella provincia con l’attesissima cerimonia che sarà ospitata a partire dalle ore 17 a Caserta presso il salone consiliare di via Roma. Saranno consegnati quattordici riconoscimenti alla Fedeltà al Lavoro, 54 al Progresso Economico e 13 Premi speciali alle autorità che si sono distinte con il loro operato fornendo un contributo significativo a Terra di Lavoro. Il riconoscimento giunto alla sua XXXVII edizione consisterà nell’attribuire una medaglia d’oro, a dipendenti e imprenditori che abbiano prestato ininterrotto servizio per almeno 25 anni contribuendo in tal modo alla crescita dell’economia locale. La cerimonia di consegna delle onorificenze sarà presieduta dal governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca; dall’assessore alle Attività produttive, Antonio Marchiello; dal presidente di Unioncamere Campania, Andrea Prete e dal presidente della Camera di Commercio di Caserta, Tommaso De Simone.
Per la sezione Fedeltà al lavoro saranno premiati lavoratori dipendenti di imprese industriali, commerciali, turistiche, agricole e artigiane, che abbiano prestato ininterrotto servizio da almeno 25 anni presso la stessa ditta; lavoratori dipendenti di imprese industriali, commerciali, turistiche, agricole e artigiane, in pensione che abbiano prestato ininterrotto servizio da almeno 25 anni presso la stessa ditta ed infine lavoratori dipendenti che, durante il periodo di servizio, di almeno 20 anni, prestato presso la stessa ditta, abbiano acquisito particolari capacità tecnico-professionali, pervenendo a significative progressioni di carriera.
Per la sezione Progresso Economico saranno insignite imprese industriali, commerciali, turistiche, agricole e artigiane, che abbiano maturato almeno 25 anni di ininterrotta attività; imprese industriali, commerciali, turistiche, agricole e artigiane, che abbiano apportato significativi miglioramenti e innovazioni nei processi produttivi ed organizzativi ovvero abbiano realizzato servizi di particolare utilità a beneficio delle proprie maestranze.
About author
You might also like
Luigi Esposito a Radio 3, un appello per la musica di Bussotti
Maria Beatrice Crisci – Sabato 4 giugno Rai Radio 3 nella trasmissione “Momus. Il caffè dell’opera” delle 11:20 parlerà di Luigi Esposito, il celebrato musicista originario di Parete, cittadina in
Caserta Film Lab, al don Bosco “Foglie al vento” di Aki Kaurismäki
(Comunicato stampa) -Nuovo appuntamento con il cineforum di Caserta Film Lab presso il Teatro Don Bosco che martedì 14 maggio presenta “Foglie al vento” di Aki Kaurismäki, con doppio spettacolo
Giffoni Innovation, giovani talenti cercasi. Candidature al via
Roberta Greco -Giffoni Innovation Hub è alla ricerca di giovani talenti dell’innovazione per il Giffoni Dream Team 2023. In vista della 53esima edizione del Giffoni Film Festival, che si terrà