Femminicidi e le vittime collaterali, alla Vanvitelli un focus

Femminicidi e le vittime collaterali, alla Vanvitelli un focus

(Comunicato stampa) -La storia di Martina, una studentessa dellโ€™Ateneo Vanvitelli, come emblema della violenza che continua a mietere vittime tra mogli, fidanzate, compagne, donne. La storia di Martina che a soli 6 anni ha perduto la sua giovanissima mamma, Valentina Colella, uccisa a 26 anni dal suo compagno con due colpi di pistola nel 2011, sarร  raccontata da lei stessa stamattina, al dipartimento di Giurisprudenza a Palazzo Melzi, Santa Maria Capua Vetere, durante la giornata dedicata allโ€™eliminazione della violenza sulle donne. Ilย Silenzio degli Innocentiย รจ il titolo dell’incontro organizzato dallโ€™Universitร  degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli insieme alla Questura di Caserta: una giornata di sensibilizzazione e formazione, rivolta agli studenti dellโ€™Ateneo ma anche alle scolaresche degli istituti della Provincia di Caserta, che vedrร  la partecipazione di figure istituzionali, docenti e rappresentanti di associazioni del territorio che partecipano attivamente, con i loro programmi, alla battaglia contro la violenza sulle donne.

Unโ€™altra tappa di un percorso educativo ambizioso, che impegna ormai da diversi anni lโ€™Ateneo – grazie anche al supporto della Questura di Caserta – in continue attivitร  e riflessioni.
Su questo fronte che lโ€™Ateneo gioca un ruolo centrale sul piano culturale e della formazione specifica dei futuri operatori, ed insieme a tutta la comunitร  studentesca soprattutto sul piano della sensibilizzazione alla cultura della non violenza.

Questโ€™anno il focus sarร  dedicato alle vittime โ€˜collateraliโ€™ di femminicidi, vale a dire gli orfani e i familiari che vengono privati della mamma, della figlia, e che sono vittime di un trauma incancellabile. Dopo i saluti istituzionali del Rettore, Gianfranco Nicoletti, e del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Raffaele Picaro, e lโ€™introduzione della Delegata di Ateneo per le pari opportunitร , Marianna Pignata, interverranno il Questore di Caserta, Andrea Grassi, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Caserta e la Direttrice del Corso di perfezionamento in โ€œViolenza di genere e vittimizzazione secondariaโ€ del Dipartimento di Giurisprudenza Teresa Alesci, che accompagneranno la testimonianza di Martina Floriano, studentessa dellโ€™Universitร  degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Durante la manifestazione verranno proiettati cortometraggi dedicati al contrasto alla violenza di genere.

About author

You might also like

Editoriale

21 giugno, si celebra oggi il giorno diย San Luigi Gonzaga

Luigi Fusco -Discendente da famiglia nobile, i Gonzaga di Mantova, Luigi, nato nel 1568, era destinato alla carriera militare, ma nel corso della sua breve esistenza qualcosa cambiรฒ, cosรฌ tanto

Primo piano

Il successo della torta sbagliata, la caprese compie cento anni

Pietro Battarra – Buon compleanno Torta Caprese! La famosa torta a base di cioccolato e mandorle compie 100 anni. La storia della torta caprese รจ legata alle tradizioni dell’isola raccontata