Fermi’s Got Talent, giovani talenti in scena al liceo di Aversa

Fermi’s Got Talent, giovani talenti in scena al liceo di Aversa

(Comunicato stampa) -È stato un successo straordinario “Fermi’s Got Talent”, l’evento che ha messo in luce il talento giovanile nel cuore della città di Aversa. A dirigere e condurre l’intera giornata, con un carisma e una professionalità che hanno conquistato il pubblico, è stato Antonio Marino, giovane attore e regista di soli 17 anni, che ha guidato magistralmente l’evento con grande maturità, nonostante la sua giovane età. Attualmente studente del quinto anno del Liceo Scientifico indirizzo Biomedico e allievo dell’Accademia Musicale del Teatro Augusteo di Napoli, Antonio ha saputo fondere il suo amore per l’arte con la passione per la musica e la moda, creando un’atmosfera unica durante tutta la manifestazione.
Con la sua direzione artistica e la conduzione ineguagliabile, affiancato da Donato di Gennaro,
Natalia Diana e Bartolomeo Oliva, Antonio Marino ha saputo emozionare il pubblico di oltre 2500
persone, tra studenti, insegnanti e appassionati di arte e spettacolo, presenti alla manifestazione che
ha avuto luogo nella palestra del Liceo Scientifico Enrico Fermi di Aversa.

Antonio Marino


L’evento ha visto il susseguirsi di due sfilate di moda e due entusiasmanti edizioni del talent show Fermi’s Got Talent, che hanno riscosso un enorme successo grazie alle performance mozzafiato dei giovani talenti locali. Tra i partecipanti si sono esibiti artisti eccezionali come Marianna Prezioso,
Greta Baiano, Davide Manzo, Beatrice Vassallo, Maria Conte, Davide Diomaiuti, Giovanni Zappalà e una band composta da Gianluigi Moccia (batteria), Antonio Uliano (chitarra), Vincenzo Aprile (pianoforte), Giancarlo Diana (basso) e la splendida voce di Silvia Mamone Capria, che hanno saputo incantare il pubblico con le loro performance straordinarie.
Li.Fe. Radio e il Prof. Giampaolo Bortone: Un Cuore Pulsante dell’Evento
Un elogio particolare va a Li.Fe. Radio, che ha svolto un ruolo fondamentale nella realizzazione e
nella promozione dell’evento. Sotto la guida del Prof. Giampaolo Bortone, Li.Fe. Radio ha
dimostrato come una squadra di giovani ragazzi possa dare vita a un’iniziativa che ha coinvolto e
appassionato tutta la comunità scolastica. Grazie alla loro energia e professionalità, la radio ha
garantito la diffusione delle performance, ha animato l’atmosfera e ha contribuito a rendere l’evento
ancora più speciale, creando un ponte tra il talento dei giovani artisti e il pubblico presente. Il
supporto logistico e mediatico fornito da Li.Fe. Radio è stato decisivo per il successo dell’intera
manifestazione, dimostrando ancora una volta il valore di una realtà scolastica giovane e dinamica.

Fondamentale per la riuscita dell’evento è stata anche l’assistenza alla regia, affidata con grande
competenza a Michele Fabozzi e Chiara Cavallo, che hanno coordinato perfettamente tutti gli
aspetti tecnici dello spettacolo, contribuendo alla fluidità delle esibizioni e alla qualità della diretta.
Un sentito ringraziamento va anche ai fotografi Alberto Arena e Benedetto Fusco, che con la loro
abilità hanno catturato i momenti più significativi dell’evento, offrendo immagini di grande impatto.
Per la gestione dei social media di Li.Fe. Radio, un grazie speciale va a Tina d’Errico e Teresa
Cinoglosso, che hanno saputo raccontare l’evento attraverso le piattaforme social, coinvolgendo
attivamente la comunità e creando un ponte virtuale tra i partecipanti e il pubblico da casa.
L’Apporto Fondamentale della Preside Adriana Mincione e di “Your Fermi”

L’evento ha visto il coinvolgimento attivo della comunità scolastica, grazie al supporto fondamentale della Preside Adriana Mincione, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, permettendo alla palestra del Liceo Scientifico Enrico Fermi di trasformarsi in un palcoscenico di talento. Un ringraziamento speciale va anche ai ragazzi di Your Fermi, in particolare a Giuseppe Sarno e Pasquale di Gennari, che hanno contribuito con passione alla realizzazione dell’evento.
Le Parole di Antonio Marino “Con questo evento, ho avuto la possibilità di vedere concretizzarsi il sogno di tanti giovani talenti che, con coraggio e determinazione, hanno mostrato ciò che sono in grado di fare. È stato un onore dirigere e condurre questa giornata insieme ai miei amici e colleghi, e sono molto grato alla Preside Mincione, al Prof. Giampaolo Bortone e a tutti coloro che hanno creduto in questo
progetto. L’energia che ho sentito tra il pubblico e i partecipanti è qualcosa che non dimenticherò
mai.” – Antonio Marino, Direttore Artistico e Conduttore.

About author

You might also like

Arte

#iostoconTerraeMotus. “Le istituzioni tutelino la collezione”

Camilla Sgambato* – #iostoconTerraeMotus e mi schiero a favore della campagna di stampa per dare pieno riconoscimento all’altissimo valore che questa collezione di arte contemporanea ha nel contesto italiano e

Comunicati

L’Epifania di M’Barka Ben Taleb, concerto evento a Villa Bruno

– Mettere in relazione le radici comuni di popoli diversi, attraverso contaminazioni frutto di sperimentazioni musicali diverse. Questo l’obiettivo perseguito da M’Barka Ben Taleb, con il suo percorso musicale che