Festa degli Alberi. Apertura straordinaria alla Reggia

Festa degli Alberi. Apertura straordinaria alla Reggia

Claudio Sacco

– Apertura straordinaria martedì 21 novembre alla Reggia di Caserta per la “Festa degli Alberi” e nell’occasione sarà realizzato un percorso di visita nel Parco. La giornata nazionale degli alberi entrata in vigore nel febbraio del 2013 affonda le sue radici nel lontano 1898 per iniziativa del Ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli che voleva ricordare con una ricorrenza il ruolo fondamentale ricoperto da boschi e foreste. L’apertura straordinaria riguarderà solo il parco con apertura dalle ore 8.30 alle ore 13.30 con ingresso da via Giannone al costo di 5 euro.

Nella nota si legge: «L’Ufficio Parco ed Acquedotto Carolino aspetta i visitatori in occasione della giornata nazionale degli alberi per far conoscere e valorizzare l’immenso patrimonio botanico posseduto costituito da specie di enorme interesse sia per la dimensione spettacolare raggiunta e la forma acquisita che per la posizione sistematica e la vetustà come il Quercus ilex, il Cinnamomum camphora, l’Aesculus hippocastanum, la Camelia japonica, la Magnolia grandiflora ed altri. Grazie al progetto di “Alternanza Scuola Lavoro” gli studenti del liceo scientifico “A. Diaz” di Caserta collaboreranno con l’Ufficio Parco ed Acquedotto Carolino illustrando ai visitatori le specie arboree monumentali. Il percorso di visita della durata di 90 minuti partirà alle ore 10.30 dalla Fontana Margherita e attraverserà il “Bosco Vecchio” per concludersi alla “Castelluccia”. Durante il percorso verrà messo a dimora un esemplare di Leccio (Quercus ilex) che andrà a sostituire un esemplare del bosco caduto lo scorso anno».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Il Complotto contro Carlo di Borbone, il libro di Rosario De Simone

(Comunicato stampa) -Mercoledì 12 marzo alle ore 19:45, presso la Vineria Pieretti, si terrà un incontro letterario dedicato a “Il Complotto contro Carlo di Borbone” (Giuseppe Vozza Editore), romanzo storico

Salute

Ospedale di Caserta, consulti gratuiti per la dermatite atopica

Dermatite atopica dell’adulto. Riparte la Campagna nazionale di sensibilizzazione “Dalla parte della tua pelle”. E’ questo il secondo anno. Sabato 26 settembre gli adulti che soffrono di dermatite atopica potranno

Canale TV

Terre Blu. Alla Feltrinelli Biancaneve, il nuovo libro illustrato

-Alla Feltrinelli di Caserta la presentazione del nuovo libro illustrato Biancaneve di Terre Blu. L’intervista all’editore Giuseppe Coppola