Festa degli Alberi, il Garden club lo celebra a Palazzo Paternò
– In occasione della Festa degli alberi, il Garden club di Caserta incontra Marilena Scudieri, comandante del Nucleo investigativo della Polizia ambientale agroalimentare e forestale del gruppo carabinieri forestale Caserta. «Sono felice di iniziare il ciclo di conversazioni della mia presidenza – dice la presidente del Garden, Silvana Gramegna – con un incontro con una persona che ha diverse valenze. Innanzitutto ricopre un ruolo che fino a pochi anni fa era esclusivamente maschile e quindi per un’associazione con una grande presenza di donne ha un’importanza particolare». In Italia la prima “Festa dell’albero” fu celebrata nel 1898 per iniziativa dal ministro della Pubblica Istruzione Guido Baccelli. In seguito venne istituzionalizzata con la “legge forestale” del 1923. Nel 1951 il Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste stabiliva che la “Festa degli alberi” si dovesse svolgere il 21 novembre di ogni anno, con possibilità di differire tale data al 21 marzo nei comuni di alta montagna. Il Garden Club di Caserta è una storica associazione che da decenni promuove la cultura del verde e della tutela del paesaggio. Una camelia come simbolo distintivo, il Garden Club Caserta è nato 44 anni fa da un sodalizio culturale tra appassionati di botanica e promuove attività culturali, conferenze, mostre specialistiche, attività dedicate alla promozione dell’Educazione Ambientale. È parte dell’Ugai, punto di riferimento per tutte le associazioni italiane senza scopo di lucro che si dedicano alla difesa e alla diffusione della conoscenza del mondo naturale, dell’arte floreale e della cultura botanica. L’incontro di mercoledì si terrà a Palazzo Paternò, alle 17.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Liceo Quercia, gli studenti in visita alla Camera dei Deputati
(Comunicato stampa) -Il Liceo ” Federico Quercia”, di cui e’ Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta, lunedi’ 11 dicembre 2023, e’ stato ospite della Camera dei Deputati presso Palazzo Montecitorio
Non per esagerare ma … nuova campagna pubblicitaria per il Gruppo Catone
Redazione -Esagerata, verrebbe da dire. Invece no, è esattamente il contrario. Gira proprio intorno al concetto di non-esagerazione la nuova campagna pubblicitaria del Gruppo Catone. Perché è un’azienda che non
Museo di Capua, l’Università dice no alla violenza sulle donne
Luigi D’Ambra – Nella giornata internazionale contro la violenza alle donne anche l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” si mobilita. “Son per voi me stessa” è, infatti, il titolo della manifestazione,