Festa dei guanti a Falciano del Massico
Mancano pochi giorni alla “Festa dei guanti e dei prodotti tipici della Gastronomia Falcianese” di Falciano del Massico.. tanta è la fatica, la voglia di mettersi in gioco, tanta è la soddisfazione di creare un evento, giunto alla II edizione, che faccia parlare della ridente cittadina e dei prodotti gastronomici locali. Un programma di tutto rispetto, fa da cornice ai guanti, sapientemente ed amorevolmente preparati dalle “Guantare” locali. Tradizioni, gusto e musica, è quanto offre la proloco falcianese presieduta da Giovanni Di Fusco, che fortemente ha voluto ed organizzato questa bella manifestazione che si terrà nei giorni di 20-21-22 agosto. I Guanti (ovvero le nostre chiacchiere che nella penisola vantano tanti altri appellativi), sono a Falciano preparati da Guantare esperte esattamente come tradizione vuole, con quell’ingrediente segreto in più che da al prodotto un gusto ed una morbidezza tipica e la forma di un rosone. La ricetta, se la tramandano in famiglia, guai ad esportarla. Non resta che recarsi a Falciano in una delle tre giornate dedicate per poterle assaggiare e giudicare.
Questo il programma:
Sabato 20 agosto
Ore 20.30 Spettacolo allievi della Talent Scout Academy, diretto dal maestro Marco Camasso.
Ore 21.30 Singles 90’s Hits Live Band
Domenica 21 agosto
ore 17.00 Arrivo della Fanfara dei Bersaglieri di Eboli
ore 18.00 Giro della Fanfara dei Bersaglieri per le strade cittadine
ore 20.30 Deposizione di una corona di allora al Monumento dei Caduti
ore 21.00 Spettacolo musicale con Daniela Venditti&Arianna Band
Lunedì 22 Agosto
Ore 18.00 Convegno sui prodotti tipici
Ore 21.00 Le Orme dei Pooh in concerto.
Ore 24.00 Chiusura con Fuochi pirotecnici.
Durante le serata saranno allestiti stand di prodotti gastronomici dove si potranno gustare: guanti, mozzarella, vino Falerno e prodotti tipici della gastronomia falcianese.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Vanvitelli. Glicemia nel diabete, il team della Esposito elabora l’algoritmo
Maria Beatrice Crisci «L’algoritmo rappresenta un valido supporto per la scelta del dispositivo CGM per la gestione delle persone con diabete trattate con insulina». Così la professoressa Katherine Esposito ordinario
Una Reggia in musica, Caterina Bernardo interpreta Vivaldi
Maria Beatrice Crisci – Le Quattro stagioni di Vivaldi e i brani lirici di Verdi, Bellini, Donizetti e Puccini riecheggeranno alla Reggia di Caserta nella Sala di Alessandro, sotto gli occhi
Decreto dignità e i suoi effetti. Professionisti a convegno
Maria Beatrice Crisci – «Decreto dignità. Effetti ad un mese dall’avvio». Sarà questo il tema del convegno in programma per venerdì 9 novembre. L’iniziativa è organizzata dall’Ordine dei Dottori Commercialisti