Festa dei Musei alla Reggia di Caserta. Senti chi parla? Terrae Motus!
(Enzo Battarra) – È festa per i musei italiani nel primo week-end di luglio. E lo è anche per la Reggia di Caserta. Il Mibact, il Ministero dei Beni culturali, ha dato vita alla prima edizione della “Festa dei Musei”, una due giorni incentrata sul rapporto tra musei e paesaggi culturali. Per tale occasione, nella giornata di sabato 2 luglio, oltre il consueto orario ordinario, è prevista un’apertura straordinaria serale al costo simbolico di 1 euro, mentre per la giornata di domenica 3 l’ingresso è gratuito, come ormai consuetudinariamente avviene in occasione della prima domenica del mese. Uno degli aspetti peculiari dell’iniziativa consiste nella programmazione di eventi.
Sotto la direzione di Mauro Felicori, la Reggia di Caserta ha previsto tre iniziative per la serata di sabato e due per la giornata di domenica.
Alle ore 19 di oggi ci sarà il “Terrae Motus | SpecialEvent”, in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Beni culturali della Seconda Università degli Studi di Napoli. Nella Sala “Terrae Motus In Cantiere” diciannove studenti della Sun, rigorosamente in giallo, faranno da “didascalie parlanti” e illustreranno alcune delle opere della collezione voluta da Lucio Amelio.
Alle 20,30 “I cameristi a Corte”, a cura dell’Associazione Culturale Fare Music@, si esibiranni nella Sala dei Fasti Farnesiani.
Intanto, dalle 20 alle 21 sarà proposta nella Sala dei disegni e dei modelli “L’Acqua che viene da lontano”, a cura dell’Ufficio Parco ed Acquedotto Carolino.
Lo stesso Ufficio ha organizzato per domani 3 luglio, “L’Acquedotto Carolino | un percorso di vita”, una visita guidata gratuita con performance teatrale a cura dell’Associazione Actory Art. L’appuntamento è alle ore 10 alla Fontana Margherita del Parco.
Alle 11 nel Vestibolo superiore “Storia e tradizione tra Arte e Cultura”, a cura dell’Ensemble I Musici Campani.
Quindi, un’occasione da non perdere. Nella serata di oggi biglietto a 1 euro, domani ingresso appartamenti storici gratuito, a pagamento al Parco.
@EnzoBattarra
About author
You might also like
Artemisia Gentileschi, la mostra a Napoli fino a marzo
Alessandra D’alessandro -Sarà visitabile fino al 19 marzo 2023 la mostra di Artemisia Gentileschi a Napoli presso il museonapoletano delle Gallerie D’Italia di Intesa Sanpaolo in Via Toledo 177. Un’
Agrorinasce. Torre Annunziata entra nella compagine societaria
(Comunicato stampa) -Agrorinasce si amplia con il Comune di Torre Annunziata, commissariato per infiltrazioni camorristiche, la cui commissione è presieduta dal Prefetto Enrico Caterino e dai due commissari dott. Fernando Mone e dott. Marco Serra.
Domenico Mondo alla Reggia di Caserta, nuovo incontro d’arte
(Comunicato stampa) -Incontri d’arte alla Reggia di Caserta: “Domenico Mondo alla Reggia di Caserta. Un abile interprete della pittura classicista del Settecento napoletano”. Il 25 marzo, alle ore 17.00, nella Sala