Festa del Casavecchia, la danza verticale conquista il pubblico

Festa del Casavecchia, la danza verticale conquista il pubblico

Maria Beatrice Crisci

-La danza verticale conquista. Suggestiva la performance sul Palazzo Carafa di Formicola. Lo storico palazzo illuminato per le spettacolari danze verticali, colori e sax. L’appuntamento rientrava nella Festa del Casavecchia – Borghi DiVini, il progetto finanziato dalla Regione Campania, in corso fino al 13 settembre. Titolo dello spettacolo “Mi illumino di note”. A realizzarlo la compagnia Il Posto Danza Verticale, nata nel 1994 a Venezia dal sodalizio tra la coreografa Wanda Moretti e il musicista Marco Castelli. Il team si è specializzato in performance site specific su piani verticali. L’ideazione e la coreografia di “Mi illumino di note” è di Wanda Moretti, musica per sax e live electronic di Marco Castelli. E a danzare sulla parete di Palazzo Carafa Simona Forlani e Gian Mattia Baldan.

La suggestiva performance di Formicola “full wall” su piani verticali unisce danza, architettura e musica, fondendo le drammaturgie degli spettacoli con il luogo e ispirando idee, riflessioni e prospettive. Il fascino acrobatico della danza verticale ha conquistato il pubblico della rassegna che vede il vino Casavecchia protagonista di tantissimi eventi culturali, artistici ed enogastronomici, grazie alla rete creatasi tra il Comune capofila Formicola, Pontelatone e Castel di Sasso. La serata è stata aperta dai saluti del sindaco di Formicola, Michele Scirocco.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Canale TV

Un Borgo di Libri. Don Alberto Ravagnani, il prete youtuber

Maria Beatrice Crisci -Don Alberto Ravagnani è il prete youtuber ospite di Un Borgo di Libri. Don Alberto in pochi mesi è diventato un fenomeno dei social conquistando tantissimi follower.

Primo piano

Duomo, question time dei baby giornalisti al vescovo Lagnese

Maria Beatrice Crisci -Sabrina Menditto e Vincenzo Romano della Scuola primaria di secondo grado dell’Istituto Collecini-Giovanni XXIII di San Leucio sono i due “giornalisti in erba” che intervenuti al termine

Cultura

Com’è classico quel liceo! Guarda al futuro nelle notti bianche

Maria Beatrice Crisci – Appare naturale una riflessione a poche ore dalla lunga notte nazionale del liceo classico che si sta per celebrare in tutta Italia la sera di venerdì