Festa del Dono. Torna in scena il Jazz Club Lennie Tristano

Festa del Dono. Torna in scena il Jazz Club Lennie Tristano

Martedì 4 ottobre va in scena ad Aversa la seconda giornata della Festa del Dono, maratona di solidarietà che quest’anno vede protagonisti fianco a fianco la Libreria Sociale “Il Dono”e lo storico Jazz Club Lennie Tristano.

All’insegna della musica quella che si terrà al chiostro della Chiesa di San Francesco delle Monache, capolavoro romanico tra i meglio conservati della Campania, che sarà teatro diun’happening che durerà tutta la giornata.

Giornata che inizierà alle 11 con la messa officiata dal vescovo Angelo Spinillo, seguita alle ore 13 dal pranzo di solidarietà offerto dalla Caritas e nel pomeriggio dall’apertura della mostra pittorica “Alla maniera degli Impressionisti” con i lavori degli alunni del laboratorio artistico dell’ I. C. “D. Cimarosa” e dalla visita guidata teatralizzata al Chiostro, condotta da Grazia della Volpe per l’ associazione Sinopia in collaborazione con Il Nostos Teatro.

Infine a partire dalle ore 20 la maratona musicale “S(U)ono Solidale”, che sarà aperta dal concerto del trio del pianista Francesco Marziani con ospite d’onore il sassofonista Andrea Ventriglia. Con loro Domenico Iavazzo, batterista aversano  dotato di raffinato tocco e solida tecnica, e il bassista Aldo Capasso, vincitore del premio Giovani in Jazz edizione 2014.schermata-2016-10-03-alle-13-40-33

Dopo di loro spazio Giglio, l’ex cantante dei The Gentlemen’s Agreement, che presenta i brani di “Quartieri spagnoli”, il suo esordio da solista e poi per il gran finale al duo diEdoardo Amirante, violinista che proprio in questi giorni ha presentato alla presenza delle autorità cittadine il suo progetto orchestrale Archi nei Parchi, affiancato dal chitarrista Francesco Di Vicino.

Si prospettano, inoltre, ulteriori partecipazioni di musicisti legati al Lennie Tristano, che non mancheranno per l’occasione di riempire il palcoscenico con una Jam session non stop.

Info allo 081 8907625 e al 333 3295497.

Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

La sedia, Maria Giovanna Petrillo traduce il libro di Toussaint

Pietro Battarra -In libreria da qualche giorno La sedia, l’ultima opera “pararomanzesca” di Jean-Philippe Toussaint tradotta da Maria Giovanna Petrillo, che ne cura anche le note critiche e la postfazione,

Cultura

Lo Scoiattolo d’Oro 2.0, ecco i vincitori della kermesse canora

Claudio Sacco – Sul palco del Teatro Don Bosco di Caserta è andato in scena “Lo Scoiattolo d’oro 2.0” per la direzione artistica del maestro e soprano Maria Massa. La

Primo piano

Comunale, in scena Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta

-Da venerdì 4 a domenica 6 marzo al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta Artisti Associati presenta Vanessa Incontrada, Gabriele Pignotta in Scusa sono in riunione…Ti posso richiamare? una commedia