Festa del Papà alla Reggia, giorno dedicato a Vanvitelli padre

Festa del Papà alla Reggia, giorno dedicato a Vanvitelli padre

Luigi Fusco

-La Reggia di Caserta si prepara a celebrare la Festa del Papà e per l’occasione dedicherà la giornata di sabato 19 marzo a Luigi Vanvitelli nelle vesti di genitore, soprattutto di padre e maestro del suo principale erede artistico: il figlio Carlo. Al riguardo, nella Sala di Alessandro degli Appartamenti Storici il personale del Museo, dalle 9.00 alle 13.00, accoglierà i visitatori con un focus di approfondimento sulla figura del grande artefice della Reggia, incentrando la narrazione sulla sua figura di padre. Vanvitelli fu un genitore amorevole che seppe trasmettere la sua conoscenza e la sua esperienza artistica a suo figlio Carlo, il cui operato è spesso offuscato dalla stessa notorietà del padre. 

Eppure, il giovane Carlo seppe ben interpretare le “desiderate” dei sovrani Ferdinando IV e Maria Carolina sistemandone le stanze private, gli interventi del parco e della Biblioteca Palatina, ricevendo, nel tempo, altre importanti committenze dagli stessi sovrani. Per i tanti curiosi e appassionati della Reggia la Festa del Papà sarà un’occasione per conoscere alcuni dettagli della vita privata di Vanvitelli, ma anche un’opportunità per conoscere le bellezze dell’intero complesso borbonico.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

Che colori! A Prata Sannita il festival d’arte non convenzionale

Maria Beatrice Crisci – «Oggi siamo qui per celebrare l’importanza dello stare insieme a giocare; ci sono tanti bambini che si divertono a sporcarsi con i colori dell’arcobaleno. Allo stesso

Spettacolo

Iniziato PulciNellaMente. Il sindaco: “Ho bisogno di sognare”

Luigi D’Ambra PulciNellaMente vuol dire circa 2400 alunni che si esibiscono in questi giorni a Sant’Arpino. A salutarli è, a nome dell’intera cittadinanza, il sindaco Giuseppe Dell’Aversana che nel proprio

Cultura

Autunno Musicale, a Santo Stefano il gran finale

Il concerto del 26 dicembre, ore 11,15, chiude ufficialmente la rassegna dell’Autunno Musicale 2016. Da sempre tenuto dall’orchestra l’Orchestra da Camera di Caserta, l’appuntamene natalizio nel fantastico scenario vanvitelliano della