Festa della Mela a Valle di Maddaloni, l’eccellenza in tavola
Claudio Sacco
– La “Festa della Mela di Valle di Maddaloni” è ormai giunta alla sua XXV edizione e rimane un punto di riferimento nel panorama delle manifestazioni in Regione Campania. La tre giorni è in programma dal 13 al 15 ottobre prossimi prevede incontri dedicati all’enogastronomia, alle tradizioni, alla storia ed alla cultura del comune di Valle di Maddaloni.
Presso gli stands allestiti nel centro storico del paese sarà possibile degustare svariate pietanze a base di mela sapientemente preparate dalle massaie vallesi.
Come sempre, a caratterizzare quest’edizione della “Festa della Mela”, ci saranno canti popolari, spettacoli in piazza, animazione per bambini, mostre, esibizioni, visite guidate alle chiese, percorsi naturalistici di incomparabile bellezza presso l’Acquedotto Carolino, patrimonio UNESCO, e tanto altro ancora.
Non mancherà, inoltre, l’intrattenimento musicale con le performance fissate per le serate di venerdì, sabato e domenica. In particolare, domenica in programma c’è un raduno di auto e moto d’epoca.
About author
You might also like
Puglianello, il ritorno di Angelo Casciello. Grande mostra a Casa Marchitto
(Enzo Battarra) – Torna Angelo Casciello a Puglianello, il piccolo centro sannita capace di mostrare una straordinaria attenzione per l’arte contemporanea, torna dove ha già realizzato nel 1999 una grande
Damiano Errico a Casagiove, dalla pittura alla foto e ritorno
Maria Beatrice Crisci – Quaranta opere, da piccoli bozzetti preparatori, a tele di grandi dimensioni. Si intitola «Retrospettiva» la mostra di pittura e fotografia di Damiano Errico, a cura del
Montesanto foodwalk: cibo, tradizione e digitale
(Mario Caldara) – Può un quartiere o un’intera città essere raccontati attraverso il cibo? Se si pensa a Napoli e alla sua tradizione culinaria, è facile rispondere alla domanda. È