Festa della Musica. A Cellole “La prima orchestra siamo noi”

Festa della Musica. A Cellole “La prima orchestra siamo noi”

(Comunicato stampa) -Venerdรฌ 21 giugno 2024ย la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, in collaborazione con il Comune di Cellole, aderisce alla trentesima edizione della Festa della Musica, organizzata da AIPFM โ€“ Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica con il patrocinio del Ministero della Cultura, dal tema โ€œLa prima orchestra siamo noiโ€.

Una manifestazione con la quale ogni anno si celebra il solstizio dโ€™estate e che conferma il suo potenziale culturale, anche per il coinvolgimento di nuovi pubblici, attraverso la promozione di iniziative dedicate alla musica e agli eventi a carattere musicale che valorizzino i siti archeologici. In trentโ€™anni, lโ€™evento รจ diventato uno dei simboli dellโ€™unione culturale tra i Paesi ed i popoli, con una grande partecipazione di artisti e di pubblico proveniente dalle diverse nazioni, ma anche una presenza sempre piรน numerosa delle Istituzioni che promuovono e praticano la musica al fine di presentare il lavoro dei loro allievi e dare loro lโ€™opportunitร  di avere per la prima volta un pubblico importante. Venerdรฌ 21 giugno, a partire dalle ore 17, la Villa Romana di San Limato di Cellole sarร  aperta gratuitamente al pubblico, con un breve intervento musicale al tramonto, a cura dellโ€™associazione โ€œAriellaโ€, che impreziosirร  il momento culturale. โ€œLa musica รจ identitร , etnia, storia, tradizione e non solo cultura di un popolo. Eโ€™ espressione individuale e collettiva allโ€™interno di una data comunitร  e, attraverso giornate come queste, contribuisce ad arricchire lโ€™animo dei visitatoriโ€, afferma il Soprintendente Abap per le province di Caserta e Benevento Mariano Nuzzo. Le aperture ad ingresso gratuito, fortemente volute dal Soprintendente Abap per le province di Caserta e Benevento, dal Funzionario archeologo dott. Domenico Oione e dallโ€™Amministrazione comunale di Cellole, in osservanza del protocollo dโ€™intesa siglato, intendono generare una relazione nuova con il visitatore, rafforzando il legame identitario e culturale.

About author

You might also like

Primo piano

L’opera di Sanmartino, la Cappella Palatina accoglie il bimbo

Luigi Fusco (foto copertina di Marcello Belli) -Nella Giornata Nazionale degli Amici dei Musei la scultura di Giuseppe Sanmartino รจ esposta oggi nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta. Il

Stile

Sport&Salute. Centro Morrone, sponsor Internazionali tennis

Maria Beatrice Crisci -Questโ€™anno il Centro Diagnostico Morrone di Caserta รจ tra gli sponsor della 34esima edizione degli Internazionali Femminili di Tennis โ€œCittร  di Caserta – Trofeo Cogepaโ€. Lโ€™evento, ospitato

Primo piano

Capodrise. Palazzo delle arti al via la prima rassegna culturale

Claudio Sacco – A Capodrise domani venerdรฌ 27 ottobre alle 17,30 nello Spazio espositivo permanente, in via Giannini, sarร  presentata โ€œIn cerca del padreโ€, la prima rassegna culturale del Palazzo