Festa della Musica, porte aperte al Sant’Agostino per l’Arcadia
Sarà oggi Festa della Musica anche a Caserta. È proprio il Comune a proporre il primo concerto con il pubblico in presenza. Appuntamento oggi alle 18 presso il Museo d’arte contemporanea nel cenobio di Sant’Agostino, ingresso su via Mazzini. Garantita la massima sicurezza, l’accesso sarà limitato a sole cinquanta persone che avranno l’obbligo di indossare la mascherina.
A esibirsi l’ensemble L’Arcadia Ritrovata, titolo del concerto «Giardino all’italiana». Il programma costituirà un omaggio al barocco nazionale e si chiuderà con parte del repertorio che il giovane Mozart portava nel «baule» dei suoi concerti. Si esibiranno Marco Rozza al clavicembalo e al violino, Domenica Pennacchio al contralto, Antonella de Chiara, Ilaria Venuto e Manuela Rauccio ai violini, Veronika Bullyer alla viola, Gaia Ferrantini al violoncello, Aniello del Monaco al flauto e Rosa Iannelli come basso continuo al cembalo.
L’assessore comunale alla Cultura Lucia Monaco spiega: «Il lungo periodo di isolamento e di distanziamento sociale ci ha fatto meglio valorizzare i piaceri intellettuali. La musica ci ha aiutato ad accorciare, talora ad annullare le distanze».
About author
You might also like
Urban Nature, la festa del Wwf fa tappa anche a Caserta
Emanuele Ventriglia -La Natura si fa cura. Questo lo slogan della manifestazione che vedrà coinvolta anche la città di Caserta. Sabato 8 e domenica 9 ottobre torna, infatti, Urban Nature, la festa della Natura in città promossa dal WWF e arrivata alla sesta edizione, che ha l’obiettivo di rendere sempre più evidente il valore della natura in città e rinnovare il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani, ridando spazio alla biodiversità.In Campania tante le
Il primo giorno della mia vita, c’è Servillo nel film di Genovese
Maria Beatrice Crisci – Toni Servillo protagonista del nuovo film “Il primo giorno della mia vita” del regista Paolo Genovese. Il film è tratto dal romanzo scritto dallo stesso Genovese
Carlo Borromeo, il santo milanese amato anche nel Casertano
Luigi Fusco – Nato ad Arona sul lago Maggiore, nel 1538, da una famiglia aristocratica lombarda, Carlo Borromeo è stato tra i protagonisti dell’età controriformata della Chiesa di Roma. Dopo