Festa della Repubblica a Caserta, il programma dell’evento

Festa della Repubblica a Caserta, il programma dell’evento

Alessandra D’alessandro

-Le celebrazioni per il 76º Anniversario della Fondazione della Repubblica, domani 2 giugno, si svolgeranno a Caserta in due momenti. La manifestazione si aprirà alle 10, come tradizione al Monumento ai Caduti con la deposizione di una corona – da parte del Prefetto della provincia di Caserta Giuseppe Castaldo, del Sindaco della Città di Caserta Carlo Marino, del Presidente della provincia di Caserta e del Comandante della Brigata Bersaglieri Garibaldi Massimiliano Quarto. Successivamente, alle ore 10.30, davanti alla Reggia di Caserta, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose e della cittadinanza, a solenne cerimonia commemorativa. Per l’occasione la Reggia sarà imbandierata ad opera dei Vigili del fuoco. Il giorno precedente, la facciata del monumento vanvitelliano sarà illuminata da luci che proietteranno i colori della Bandiera nazionale. Nel corso della manifestazione saranno consegnati i riconoscimenti conferiti dal Presidente della Repubblica a cittadini della provincia di Caserta che si sono distinti. Quindi, verranno conferite le medaglie d’onore ai familiari dei militari internati e le onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica ai concittadini per l’impegno profuso e per i risultati raggiunti nei propri ambiti.

Alla cerimonia parteciperanno alcuni studenti degli istituti scolastici della provincia di Caserta (I.C. “Don Lorenzo Milani” e Liceo Classico e Scientifico “Pietro Giannone”).   I ragazzi presenteranno i loro contributi sul significato del 2 giugno ed esporranno il Tricolore.

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Spettacolo

Teatri di Pietra 2021, a Teano cala il sipario sulla rassegna

Maria Beatrice Crisci -Il Teatro Romano di Teano palcoscenico naturale degli ultimi due appuntamenti di Teatri di Pietra in Campania 2021, è questa la rassegna ospitata nelle aree archeologiche di Santa

Editoriale

Terremoto quarant’anni dopo, oggi più che mai “Fate presto”

Maria Beatrice Crisci “Fate presto”. Quel titolo del quotidiano “Il Mattino” all’indomani del terremoto in Irpinia del 1980 suona ancora, quarant’anni dopo, come un monito e riecheggia nelle sale della Reggia

Editoriale

11 novembre. Il sole saluta l’Estate di San Martino!

Redazione -La Festa di San Martino dell’11 novembre è una ricorrenza molto sentita in tanti paesi e cittadine d’Italia, tanto che perfino Giosuè Carducci si ispirò a questa data – che in molte zone