Festa dell’Addolorata, Capua si ritrova ai piedi della Madonna
– Fervono i preparativi a Capua, presso la Chiesa della Maddalena, per la festività di Maria Addolorata in programma da mercoledì 8 a giovedì 16 settembre prossimi. A promuovere le celebrazioni sono la Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo e la storica Congrega di Santa Monica. A causa dell’emergenza covid, anche quest’anno non si svolgerà la consueta processione del simulacro della Vergine per le strade del centro storico capuano, ma non mancheranno, come da calendario, gli appuntamenti liturgici. Da mercoledì 8 a martedì 14, dalle 8.00 alle 14.00, la Chiesa della Maddalena resterà aperta ai fedeli per la visita a Maria Santissima, la cui effige verrà esposta nell’artistico tosello realizzato appositamente per le sue celebrazioni. Alle 18.00 ci saranno il Santo Rosario, le Litanie e la Coroncina, mentre alle 19.00 la Santa Messa.
“Ai piedi della Madonna” si vivranno alcuni importanti momenti di devozione. Giorno 8 sarà, difatti, dedicato alla Natività della Beata Vergine, domenica 12 al Santo Nome di Maria e martedì 14 all’Esaltazione della Santa Croce. Mercoledì 15, nel giorno della festa, ci sarà la Memoria della Vergine Addolorata. A partire dalle 8.00 del mattino vi saranno gli spari di bombe carta. Sempre allo stesso orario, ma anche alle 10.30, vi saranno le Sante Messe. Alle 18.00, si terranno il Santo Rosario e le Litanie, invece alle 19.00 vi sarà la Celebrazione Eucaristica Solenne animata dai Maestri del San Carlo di Napoli. Le commemorazioni si concluderanno il 16 settembre con la funzione, alle 19.00, officiata in ricordo dei Confratelli e delle Consorelle defunti del Sodalizio di Santa Monica.
About author
You might also like
Commissario Ricciardi, è Ivano Caiazza a dirigere al San Carlo
Maria Beatrice Crisci – Il maestro Ivano Caiazza tra i volti casertani del cast della serie televisiva «Il commissario Ricciardi». E’ lui che sulla scena interpreta il ruolo che più
Il re Sole e la sua corte, al Planetario un lungo viaggio spaziale
Enzo Battarra per Ondawebtv Il re Sole e la sua corte al Planetario di Caserta. L’appuntamento è nel giorno dell’Epifania alle 18.30. Con una strategia originale e innovativa si racconta
Citrus, le arance del sorriso, al Palazzo Tartaglione di Marcianise
Comunicato stampa – Domenica 2 febbraio a partire dalle ore 10.30, nel cortile di Palazzo Tartaglione, sito in via Tartaglione n. 8 a Marcianise (Caserta), si terrà l’iniziativa “Citrus, le arance del sorriso“,