Festa delle Forze armate, Caserta celebra il 4 novembre
-Domani, 4 novembre, si celebra il centoquattresimo anniversario del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. Per l’occasione la Prefettura di Caserta ha organizzato un evento che inizierà alle ore 9,15 nei Saloni di Rappresentanza della Prefettura di Caserta dove verranno consegnati i 17 diplomi delle Onorificenze all’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Gli insigniti saranno 14 Cavalieri: Coppola Antonio, Ferrajolo Giovanni, Milone Claudio, Segretario Giuseppe, D’angelo Paolo, Di Cresce Sisto, Ferraro Mariaconsiglia, Piccolo Giuseppe, Romano Salvatore, Amodio Alfonso, Ciccarelli Raffaele, Guerriero Vincenzo, Margarita Antonio, Migliaccio Sabato e due ufficiali: Valentino Vincenzo, Prezioso Damiano e un Commendatore Caprio Pietro. A seguire, in piazza IV Novembre, sarà schierata una Compagnia d’Onore Interforze composta da rappresentanze in armi dell’Esercito Italiano, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia Penitenziaria. Accompagnate dalle note della fanfara dell’ottavo Reggimento bersaglieri della Brigata bersaglieri “Garibaldi”, alle ore 10,35 avverrà la tradizionale cerimonia dell’Alzabandiera. A seguire, saranno resi gli Onori ai Caduti con la deposizione di quattro Corone di Alloro ai piedi del Monumento ai Caduti. Al contempo, in piazza Vanvitelli, nell’ambito dell’iniziativa “Caserme in Piazza”, sarà allestita una mostra statica da parte degli esponenti delle Forze Armate e Forze dell’Ordine presenti sul territorio.
About author
You might also like
Sotto una buona stella, così arrivano i Re Magi nel presepio
Luigi Fusco -Con l’Epifania, giungono al cospetto della grotta di Gesù Bambino i tre re Magi. Trattasi del noto episodio legato ai giorni della Natività, che, tuttora, viene rievocato attraverso
Caserta. Si insedia il Consiglio, Marino presenta la Giunta
-Si è svolto oggi il primo Consiglio comunale della Città di Caserta, nel corso del quale si è proceduto alla convalida degli eletti, al giuramento del sindaco Carlo Marino, alla
Napoli, vanno in TRAM le buie “Lacerazioni” di Fabio Pisano
(Pietro Battarra) – «Lacerazioni è uno spettacolo scomodo, una continua dicotomia, sviluppata tra amore e odio. Tra il coraggio della solitudine e la paura del mondo esterno», così racconta a