Festa di Sant’Agostino a Santa Maria Capua Vetere, chiude Avitabile
-Enzo Avitabile chiude in bellezza i festeggiamenti in onore di Sant’Agostino a Santa Maria Capua Vetere. Nella serata di ieri (5 settembre) si è tenuta la serata conclusiva degli eventi che proseguivano da giovedì nel quartiere di Sant’Agostino. Nel Parco Urbano della città, alle ore 22 circa, il noto artista partenopeo si è esibito insieme alla sua «Black Tarantella» Band, composta da Gianluigi Di Fenza alla chitarra, Mario Rapa alla batteria, Diego Carboni alle tastiere, Paolo Palmieri al basso, Antonio Bocchino al sax contralto e Carmine Pascarella alla tromba.
Avitabile, insieme a «suo fratello, il sassofono», ha immediatamente coinvolto i tantissimi fan e non con la sua musica etnobeat, composta da un insieme di ritmi antichi e ritmi nuovi. «Amo Santa Maria Capua Vetere, amo la sua storia, il suo popolo e amo come vengo accolto dagli abitanti di questa stupenda città», ha dichiarato appena salito sul palco.
Nel corso del concerto, il musicista ha performato alcune delle sue canzoni più famose come «Tutt’egual song’ ‘e criatur», «Soul Express» e «Mane e mane», quest’ultima eseguita più volte in varie versioni. Non sono mancate le dediche a Marcello Colasurdo e a Lorenzo Jovanotti Cherubini, oltre che gli omaggi a Fabrizio De Andrè, con una versione in napoletano della celebre «La guerra di Piero», e a Pino Daniele, con una cover di «Terra Mia».
Reduce dall’incredibile successo come direttore artistico dell’ultima edizione di «Settembre al Borgo» di Casertavecchia, Enzo Avitabile ha regalato alla città di Santa Maria Capua Vetere uno dei momenti migliori dell’estate 2023.