Festa Medievale a Vairano Patenora. Appuntamento a fine luglio

Festa Medievale a Vairano Patenora. Appuntamento a fine luglio

Torna anche nel 2016 a quindici anni dalla sua nascita la Festa Medievale di Vairano Patenora – 15° Rassegna di Cultura Medievale in Terra di Lavoro. L’appuntamento è fissato per sabato 30 e domenica 31 luglio per le vie dell’antico borgo, uno dei borghi medievali più belli della Campania, il borgo di Vairano Patenora.
La Festa Medievale di Vairano Patenora nasce nel 2002 dall’intuizione di un gruppo di amanti del Medioevo, riuniti sotto l’azione della Pro Loco di Vairano Patenora, che ha creduto nell’idea di sviluppare un evento storico in una location da sogno. La Festa Medievale è divenuta da diversi anni uno degli eventi “cult” dell’estate casertana, tanto che nelle ultime edizioni l’affluenza è stata di circa 10.000 visitatori.
La Festa Medievale ha le connotazioni di rievocazione storica, perché questo è alla fine, ma è anche una serie di iniziative che la rendono un po’ più anche sagra: mostre, folclore, spettacoli, artigianato, gastronomia. Ecco è anche tutto questo. Il fulcro intorno al quale si sviluppa la manifestazione è il Trofeo della Vittoria che vede la competizione tra le quattro contrade storicheLa competizione è suddivisa in “Giochi di Contrade”, “Torneo Arcieristico” e “Torneo Cavalleresco”, duello cortese in armatura.

Il trofeo andrà alla contrada vincitrice che lo custodirà ed esporrà fino al prossimo anno.

La Pro Loco di Vairano Patenora ha dato come sottotitolo alla manifestazione “Rassegna di Cultura Medievale in Terra di Lavoro”, proprio a testimonianza della crescente presenza di artisti e gruppi che provengono da tutta l’Italia.

Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

L’Itis Ferraris diventa Liceo del Gusto, testimonial Andy Luotto

Maria Beatrice Crisci – L’istituto alberghiero Ferraris di Caserta diventa Liceo del Gusto Campano. A darne notizia in una nota è la dirigente scolastica che per mercoledì 22 gennaio alle

Cultura

I Dialoghi di Carditello. Una festa tra cultura, territorio e natura

Pietro Battarra – Il Real sito di Carditello ritorna ad animarsi con iniziative di ampio respiro culturale. Due giornate, sabato 12 ed domenica 13 maggio, che vedranno Carditello aprirsi alla storia con una

Attualità

V-Day, un’infermiera la prima vaccinata all’ospedale di Caserta

Maria Beatrice Crisci – E’ stata Ginetta De Marco, infermiera del Pronto Soccorso di Caserta, la prima a ricevere la prima dose di vaccino anti-covid. Una giornata tanto attesa questa.