Festa Medievale a Vairano Patenora. Appuntamento a fine luglio
Torna anche nel 2016 a quindici anni dalla sua nascita la Festa Medievale di Vairano Patenora – 15° Rassegna di Cultura Medievale in Terra di Lavoro. L’appuntamento è fissato per sabato 30 e domenica 31 luglio per le vie dell’antico borgo, uno dei borghi medievali più belli della Campania, il borgo di Vairano Patenora.
La Festa Medievale di Vairano Patenora nasce nel 2002 dall’intuizione di un gruppo di amanti del Medioevo, riuniti sotto l’azione della Pro Loco di Vairano Patenora, che ha creduto nell’idea di sviluppare un evento storico in una location da sogno. La Festa Medievale è divenuta da diversi anni uno degli eventi “cult” dell’estate casertana, tanto che nelle ultime edizioni l’affluenza è stata di circa 10.000 visitatori.
La Festa Medievale ha le connotazioni di rievocazione storica, perché questo è alla fine, ma è anche una serie di iniziative che la rendono un po’ più anche sagra: mostre, folclore, spettacoli, artigianato, gastronomia. Ecco è anche tutto questo. Il fulcro intorno al quale si sviluppa la manifestazione è il Trofeo della Vittoria che vede la competizione tra le quattro contrade storiche. La competizione è suddivisa in “Giochi di Contrade”, “Torneo Arcieristico” e “Torneo Cavalleresco”, duello cortese in armatura.
Il trofeo andrà alla contrada vincitrice che lo custodirà ed esporrà fino al prossimo anno.
La Pro Loco di Vairano Patenora ha dato come sottotitolo alla manifestazione “Rassegna di Cultura Medievale in Terra di Lavoro”, proprio a testimonianza della crescente presenza di artisti e gruppi che provengono da tutta l’Italia.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Confidenze Reali, al Comunale va in scena La Barca di Teseo
(Comunicato stampa) – Sabato 21 ottobre, alle ore 20.30, presso il Teatro Comunale di Caserta ”C. Parravano” l’associazione culturale “La Barca di Teseo” replicherà la commedia, già andata in scena
Osservatorio giuridico, premi alle eccellenze del mondo forense
Redazione -E’ alla sua seconda edizione il celebre premio conferito dall’Osservatorio Giuridico Italiano lo scorso 12 dicembre alle eccellenze italiane che si sono distinte per professionalità e per alti valori
Al Giordani la vicepresidente del Parlamento Europeo Picierno
-Festa dell’Europa al Giordani di Caserta, scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo. La soddisfazione della dirigente Antonella Serpico al microfono di @ondawebtvCE