Festbook, da domani a Caserta tra libri, follia e creatività
(Pietro Battarra)
– FestBook, il festival della creatività, dei libri e della follia, da domani giovedì 25 maggio e fino al 28 a Caserta. La manifestazione è promossa dall’Università Luigi Vanvitelli in collaborazione con il Comune, l’Ucsi, la Società Dante Alighieri. Quindi, le scuole e le librerie, l’Assostampa, la Pro Loco di Caserta Antica, il Coordinamento delle associazioni, i gruppi teatrali della città, la Cattedrale di Casertavecchia. Ieri la conferenza stampa di presentazione. Quarantacinque gli eventi in quattro giorni di kermesse. Tre i laboratori quotidiani, dalle 16 alle 19: #GiocaItaliano, #danteide e #leggerelArte. E ancora, #lepattugliepoetiche, ogni giorno alle 18,30, daranno appuntamento in piazza Dante, Vanvitelli, Duomo e piazza Pitesti, dove tutti potranno confrontarsi con la poesia, interpretandola. Tanti i giovani attori e musicisti che porteranno cultura e spettacolo tra le strade del centro. Saranno loro ad aprire le pattuglie nelle quali ci saranno anche giovani disabili, per promuovere il sentimento di inclusione. Ogni sera dibattiti all’interno dell’università, ogni giorno presentazioni di volumi nelle librerie e iniziative a sorpresa, come flash mob e sit-in. La conclusione della kermesse è per domenica 28 maggio nella Cattedrale di Casertavecchia con #leggereCaserta.
About author
You might also like
“Black Mamba”, il nuovo singolo del casertano Mike Estro
Emanuele Ventriglia -Da venerdì 29 aprile è disponibile su tutte le piattaforme di streaming musicale «Black Mamba», l’ultimo singolo del rapper casertano Mike Estro, con la partecipazione di Chiara Stroia.
Anfiteatro, il grande spettacolo piromusicale chiude l’Assunta
Emanuele Ventriglia -Grande successo a Santa Maria Capua Vetere per lo spettacolo piromusicale all’Anfiteatro Campano. Ieri, domenica 18 Agosto, si è svolto l’evento conclusivo dei festeggiamenti dell’Assunta, che dallo scorso
Finissage “Incarnati”. Un docufilm per raccontare la mostra
Maria Beatrice Crisci -E’ in programma per domani domenica 27 novembre il finissage della mostra «Incarnati. L’immaginario dentro la storia». La collettiva è stata inaugurata qualche settimana fa nella chiesa