Festival della Cucina Partenopea, al via la prima edizione
Luigi D’Ambra
A Ischia è tutto pronto per il primo Festival della Cucina Partenopea. Da venerdì 12 a domenica 14 maggio l’hotel La Madonnina ospiterà la kermesse di cucina e stelle. Un accostamento letterale e metaforico che prevede la presenza dello chef stellato Nino Di Costanzo, originario dell’isola, e dell’attrice Maria Mazza come madrina. Con loro, l’astrofisico Massimo Capaccioli, Commendatore della Repubblica e, fino all’anno 2005, direttore dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte e Professore Emerito.
Ad inaugurare la tre giorni un evento di formazione che coinvolgerà un gruppo di studenti provenienti dall’Istituto alberghiero e professionale Telese di Ischia che assisteranno alla lectio magistralis della Prof.ssa Galletti, esperta in educazione alimentare e pedagogia della Dieta Mediterranea, nella sala conferenze dell’hotel. Ad accompagnarli il Preside Sironi. In serata, dalle 19 si svolgerà in terrazza un light dinner aperto a tutti a base di vini della cantina Nugnes, acqua Vitalis e menù dello chef resident dell’albergo, Luigi Castagna (l’evento è gratuito, basta accreditarsi tramite il seguente link https://www.eventbrite.com/e/festival-della-cucina-partenopea-tickets-34202997085).
Il giorno sabato 13 maggio rappresenta il cuore dell’evento. A partire dalle 11.30, lo chef Nino Di Costanzo, due stelle Michelin, patron del ristorante Danì Maison, presenterà due nuovi piatti, realizzati con i prodotti ItalianEat, durante uno show cooking che vedrà ai fornelli anche Maria Mazza, madrina dell’evento. Dalle ore 12 i piatti preparati dallo chef potranno essere degustati dal pubblico presente.
In serata ancora stelle: sulla meravigliosa terrazza dell’hotel La Madonnina, una piacevole disquisizione sulla volta celeste a cura del Professor Capaccioli, seguita dalla performance al piano del cantautore ischitano Valerio Sgarra.
Durante il terzo giorno i buyer, i ristoratori e i giornalisti presenti saranno liberi di conoscere le bellezze dell’isola, partendo dalla posizione privilegiata dell’hotel La Madonnina, appartenente al circuito CHC (Chateaux & Hotels Collection).
Il primo Festival della Cucina Partenopea (Stelle e Stellati) è a cura di ItalianEat, una società composta da quattro under 35 – Giuseppe Alfano, Vincenzo D’Antuono, Alessio Antimo Fortunato e Stefano Orazzo – che produce e commercializza prodotti alimentari cardini della dieta mediterranea.
About author
You might also like
Indagine su Fatima. A Napoli esperti a confronto
Maria Beatrice Crisci – “Indagine su Fatima”. Questo il titolo della conferenza che si terrà a Napoli venerdì 17 novembre alle ore 17,30 presso la sala congressi del Renaissance Naples
Arrivano alla Reggia i militari della Marina degli Stati Uniti
(Redazione) – Un gruppo di militari della Marina degli Stati Uniti di stanza a Napoli parteciperà sabato prossimo 19 novembre ad un progetto di volontariato alla Reggia di Caserta nell’ambito
Caserta turismo, Salone del Gusto nel palazzo della Provincia
– Sono stati aggiudicati i lavori per la realizzazione del “Centro di valorizzazione delle tipicità enogastronomiche e turistiche della provincia di Caserta” che avrà sede al piano terra di PalazzoVisocchi,