Festival della Storia, la tre giorni a Santa Maria Capua Vetere

Festival della Storia, la tre giorni a Santa Maria Capua Vetere

Luigi Fusco

-Ritorna il Festival della Storia a Santa Maria Capua Vetere. L’appuntamento con la seconda edizione della kermesse è presso il Centro Regionale di Incremento Ippico che per ben tre giorni, dal 29 settembre al 1° ottobre, verrà animato da cortei storici, mercatini, cavalli e cavalieri, mongolfiere, giochi e attività sportive d’epoca, musici, giullari, mangiafuoco e stand enogastronomici, oltre all’allestimento di un vero e proprio villaggio medievale.
La manifestazione è organizzata dall’associazione Festival della Storia in collaborazione con Artando e con il Centro Regionale di Incremento Ippico. L’obiettivo dell’iniziativa è la rievocazione dalla nascita di Roberto d’Angiò, sovrano di Napoli dal 1309 al 1343, nato nel 1277 a Santa Maria Capua Vetere presso Torre Sant’Erasmo, oggi sede del Museo Archeologico dell’Antica Capua.
L’ingresso all’area espositiva è gratuito e si potrà accedere dalle 17.00 alle 22.30.
Nel corso della serata inaugurale ci sarà inoltre un monologo dell’attore capuano Jury Monaco che per
l’occasione vestirà gli abiti di re Roberto.
Per ulteriori informazioni basta visitare la pagina social di Facebook dedicata al Festival della Storia
https://www.facebook.com/festivaldellastoriasmcv.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Archeotreno Campania. Tutti a bordo verso Pompei e Paestum

Claudio Sacco – Un’occasione da non perdere quella di salire a bordo di un treno storico e raggiungere dal centro di Napoli i due Parchi Archeologici di Pompei e Paestum, patrimonio

Comunicati

Parrucchieri e centri estetici. Allarme Cna: perso 1/3 del guadagno

Claudio Sacco «Lavorano due ore di più al giorno e hanno sei clienti in meno: questa la giornata tipo di un acconciatore o di un estetista rispetto a prima che

Comunicati

Croce Rossa Caserta, uova di Pasqua per i bambini ucraini

-Ieri pomeriggio, durante le attività organizzate dal parroco don Gianmichele Marotta, in rete con l’Associazione di volontariato San Francesco d’Assisi Odv, l’Associazione Sui passi di Francesco Asd Aps, Mas Sto