Festival dell’Erranza. Pietra Montecorvino apre la kermesse
Claudio Sacco
– La Voce e la Risonanza. Sarà questo il tema della sesta edizione del Festival dell’Erranza che quest’anno avrà come protagonista per l’apertura Pietra Montecorvino. L’appuntamento è per venerdì 8 giugno alle ore 19 a Piedimonte Matese, nel chiostro del complesso monumentale di San Tommaso d’Aquino, Largo San Domenico. La straordinaria cantante e attrice sarà ospite d’onore dell’anteprima della rassegna ormai di rilievo nazionale e con ospiti di respiro internazionale.
Nel corso della serata (l’ingresso è libero) l’ideatore e direttore artistico del Festival dell’Erranza, Roberto Perrotti, anticiperà alcuni degli appuntamenti in calendario per il 21 e 22 settembre e si soffermerà sul tema scelto per l’edizione 2018 e su cui si incentrano gli incontri e le riflessioni della manifestazione, ossia “La Voce e la Risonanza”, cioè la voce, il suo ascolto e la risonanza che essa determina. «Ci chiederemo in cosa consista ‘essere all’ascolto’ – chiarisce Perrotti – inoltre osserveremo come la risonanza non riguardi solamente l’ascolto di un corpo sonoro con un proprio timbro, ma determini la sonorità di un corpo che nell’ascoltare, risuona esso stesso. E poi la lingua che quando fluisce si fa materia, corpo narrante, scrittura, musicalità».
E Pietra Montecorvino, “Voce unica della ricerca musicale”, non poteva che rappresentare appieno il tema di quest’anno del Festival dell’Erranza, grazie alle sue conosciute e apprezzate doti di interprete e al talento nel creare suggestioni ed emozioni sul palcoscenico. Per raccontare di viaggiatori, filosofi, religiosi, scrittori, artisti che esplorano l’erranza, sabato 9 giugno alle ore 10,30 Roberto Perrotti sarà alla Pontificia Facoltà di Napoli sezione San Luigi dove, nel corso della tavola rotonda “Promuovere l’arte e la cultura: testimonianze e discussioni” organizzata dalla Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia, presenterà l’attività e il programma del Festival.
About author
You might also like
Io sono una burnesha. Le vergini giurate in Albania
Claudio Sacco – Un pomeriggio atteso quello organizzato per oggi giovedì 22 giugno dalla Cgil di Caserta. E’ in programma, infatti, alle 19,30 nella sede di via Verdi, la proiezione di un interessante
Caserta, il teatro ha trovato casa e il Piccolo fa diciotto anni
Maria Beatrice Crisci – Un po’ galà teatrale, un po’ conferenza stampa. È stata presentata così la nuova stagione del Piccolo Teatro Cts, al civico 6 di via Louis Pasteur 6 nella
Pon cultura e sviluppo. Cesaro: pronti i finanziamenti
(Luca Palermo) – Presentato a Napoli presso la Regione Campania a Palazzo Santa Lucia il PON (Programma Operativo Nazionale) Cultura e Sviluppo. E’ questo il nuovo strumento agevolativo del MIBACT avente