Festival Laudato sì, il laboratorio di scrittura creativa con il Giordani

Festival Laudato sì, il laboratorio di scrittura creativa con il Giordani

(Conferenza stampa) -Nell’ambito delle iniziative culturali del Festival Laudato sì, svoltosi nell’omonimo campo Laudato sì, si è attivato mercoledì scorso il primo laboratorio di scrittura creativa, di poesia in linea con il tema “creattivare la speranza” che il Vescovo di Caserta, Arcivescovo di Capua, Mons Pietro Lagnese ha fortemente voluto.

La manifestazione, realizzata grazie ad una significativa sinergia con l’Istituto Superiore “Giordani” di Caserta, guidato dalla Preside dott.ssa Antonella Serpico, è stata curata nei minimi dettagli dalle professoresse Matilde Pontillo e Antonia di Pippo coordinate da Don Valentino Picazio, referente dell’Ufficio Scuole della Diocesi di Caserta.

La kermesse, che ha visto la preziosa collaborazione della Commissione Pari opportunità di Palazzo Castropignano, di cui è Presidente la Preside Serpico, ha vissuto momenti ludici e di performance attraverso una sorta di gioco-gara condotto da Livia Messina, poetessa ed esperta nel campo laboratoriale della poesia performativa.

Il Poetry slam ha come obiettivo la sensibilizzazione degli studenti in maniera creativa e critica sui temi ambientali ed etici dell’ Enciclica Laudato sì ed ha riscosso un nutrito successo con il risultato di avvincenti poesie scritte dagli alunni delle scuola casertane, tra cui il Liceo Diaz,  il Giordani di Caserta e  del Liceo Diaz di San Nicola, che hanno preso parte attiva a questa fase del festival con grande coinvolgimento emotivo e razionale.

Sì è generato un grande interesse ed impegno ludico per questo tipo di attività poetica che avrà sicuramente un futuro nei laboratori scolastici… e non solo!

La giuria, composta da due consiglieri della Commissione Pari Opportunità, le dottoresse Raffaella Feola e Linda Iannone, e dalle professoresse Laura  De Furia e Alessandra Papa, ha votato con grande soddisfazione le poesie più confacenti ai principi del Festival 2024 ispirati dall’ Enciclica Laudato sì di Papa Francesco.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

A Caserta il Natale ha più gusto quando è Made in Sud

Il programma del “Natale di Gusto” a Caserta ha registrato il grande successo di pubblico al cinema San Marco per lo spettacolo dei comici di “Made in Sud”, con alcuni tra

Cultura

La Capua che fa cultura, weekend vissuto tra Placito e Mozart

Luigi Fusco – È stato un weekend ricco di appuntamenti e di momenti significativi per l’arte e la cultura capuana. Grande successo di pubblico alla rievocazione del Placito, all’indomani del

Primo piano

Pulcinellamente. Premio alla carriera a Ferzan Ozpetek

(Luigi D’Ambra) PulciNellaMente alla Carriera 2017 al grande regista Ferzan Ozpetek. E’ lui, infatti, uno dei grandi nomi della cultura e dello spettacolo che domani mattina riceverà il Premio a