Festival Laudato si’, premio al liceo Manzoni di Caserta

Festival Laudato si’, premio al liceo Manzoni di Caserta

(Comunicato stampa) -Martedì 29 ottobre presso l’auditorium provinciale di via Ceccano sono stati premiati i vincitori del Festival Laudato si’ promosso dalla Diocesi di Caserta. Il Liceo Manzoni ha partecipato (e vinto!) con entusiasmo e motivazione alla nuova edizione del Festival che quest’anno ha avuto come sfondo il messaggio di Papa Francesco Spera e agisci con il creato.

I giovani manzoniani risultati vincitori per le sezioni Poesia, Arti visive, Fotografia sono: Fabiana Feola 3AC (sezione poesia), Giorgia d’Argenzio 4AS (sezione fotografia), Anna Vetrelli 2GS (sezione Intelligenza artificiale), Daniele Prestana 5CS (sezione poesia), Emanuela D’Addio 5BS (sezione poesia), Aurora Simone 4AL (sezione arti visive).

Gli studenti hanno mostrato una *straordinaria sensibilità rispetto al  tema uomo-ambiente*, hanno interpretato in maniera personale l’Enciclica cui il Laudato si’ si è ispirato, hanno compreso e interiorizzato l’impatto etico e didascalico del Festival riuscendo a centrare l’obiettivo, Cre-attivare la speranza, strumento prezioso e imprescindibile per progettare il futuro.

Grazie alla Prof.ssa Filomena Diodato, Direttore di Dipartimento di Religione, e alla Prof.ssa Maria Varone, Referente per i rapporti con la Curia.

La speranza del futuro é nelle vostre mani! Grazie, ragazzi !

About author

You might also like

Primo piano

Al NapoliModaDesign l’architetto casertano Guarriello

(Antonella Guarino) Si conclude il 23 maggio alle 18,00 in via Chiatamone a Napoli presso il noto showroom NABI, il “NapoliModaDesign”, la riuscitissima kermesse partenopea. ideata e curata dall’architetto Maurizio

Primo piano

I Bambini a Metà di Angela Iantosca, incontro in Canonica

(Maria Beatrice Crisci) – «Ci sono bambini che sono figli di padri che uccideranno le loro madri, che conoscono il linguaggio della violenza, intuiscono il pericolo, sanno quando è ora di

Primo piano

Una parola al mese. Token, il trionfo delle apparenze

*Marco Cimini -La parola token, pane quotidiano di informatici, esperti di finanza, linguisticomputazionali e semiologi, è uno dei tanti anglismi che ha preso piede nella linguaitaliana a partire dalla seconda