Fiaccolata contro la guerra, l’Istituto Collecini scuola di pace

Fiaccolata contro la guerra, l’Istituto Collecini scuola di pace

Maria Beatrice Crisci

– Il Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Collecini – Giovanni XVIII San Leucio – Castel Morrone organizza la Fiaccola della Pace. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Caserta, si svolgerà domani 14 febbraio a partire dalle 9,30 con partenza degli alunni dalla Palestra della sede Principale della Scuola in Via Giardini Reali. Alla Presenza del Dirigente Scolastico e delle Istituzioni Civili, militari e religiose, ci sarà l’accensione della Fiaccola della Pace da parte della Presidente del Movimento per la Pace e la consegna all’alunno rappresentante della scuola. Il corteo si muoverà attraversando via Giardini Reali, Via Vaccheria, dove si uniranno gli alunni della Primaria Patturelli. Arrivo presso la Piazza Madonna delle Grazie in Vaccheria dove sarà osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime di tutte le guerre. Quindi, la declamazione di alcuni pensieri di Pace da parte degli alunni moderati dalle docenti. A seguire il saluto delle istituzioni presenti: Dirigente Scolastico Antonio Varriale, il sindaco Carlo Marino, l’assessore alla Cultura Enzo Battarra, il Presidente del Movimento per la Pace Agnese Ginocchio, i Presidenti delle due Pro Loco di San Leucio e di Vaccheria, Domenico Villano e Massimo Dello Stritto. Nello stesso piazzale, con cerimonia di benedizione da parte del parroco, ci sarà la messa a dimora del secondo Albero della Pace con targhetta di titolazione, dedicata a “tutti i caduti e alla vittime delle guerre, stragi, attentati, terrorismo, criminalità, violenze e mafie”, dai 100 anni ad oggi e per la Pace in “Ucraina e nel mondo”. Seguirà il rinnovo della Sigla del “Patto di Pace’ tra la Scuola ed il Movimento per la Pace, con la firma del Dirigente scolastico Antonio Varriale e della Presidente del Movimento per la Pace Agnese Ginocchio. Chiuderà il Coro scolastico guidato dal maestro Claudio De Siena.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Moro di Venezia-Otello, la pièce va in scena all’Ariston

(Comunicato stampa) -Grande attesa per lo spettacolo “Moro di Venezia – Otello”, che andrà in scena sabato 15 marzo alle ore 20:45 al Teatro Ariston di Marcianise. La pièce, diretta da Raffaele

Primo piano

Enogastronomia e sostenibilità. Alla Vanvitelli nuovo percorso

(Comunicato stampa) – Si arricchisce di un nuovo percorso universitario l’offerta formativa del dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, diretto da Francesco Eriberto d’Ippolito. Il

Cultura

FestBook, libri e follia per un festival della creatività

Luigi D’Ambra «FestBook» è il festival della creatività, dei libri e della follia, che vedrà protagonista dal 25 al 28 maggio Caserta. Quattro giorni, quarantacinque eventi. La presentazione nella sala