Fiaccolata per la pace, Caserta ha marciato contro la guerra
Maria Beatrice Crisci ph Giuseppe Sorbo
-Caserta si è messa in marcia per la pace ribadendo ancora una volta la vicinanza al popolo ucraino. Grande la partecipazione. La lunga fiaccolata partita dalla Chiesa Nostra Signora di Lourdes di via Kennedy. Qui il raduno. Poi il corteo fino a piazza Sant’Anna. Qui hanno preso la parola Antonio Del Monaco presidente Progetto Sorgente Educativa, il sindaco di Caserta Carlo Marino, padre Igor Danylchuk parroco Santissima Trinità, il rettore della Chiesa di Sant’Anna Andrea Campanile. Quindi, la cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio con “Accendi la Pace” dedicata alle vittime di guerra. A concludere, don Antonello Giannotti parroco della Chiesa Nostra Signora di Lourdes.
La manifestazione, con il patrocinio del Comune di Caserta, è stata realizzata in collaborazione con il Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio, la Parrocchia Ucraina della Santissima Trinità di Caserta, il Santuario Sant’ Anna, i Salesiani Don Bosco, il Progetto Sorgente Educativa. La manifestazione è stata organizzare per il cessate il fuoco subito, per il negoziato per la pace, per mettere al bando tutte le armi nucleari, per esprimere solidarietà al popolo ucraino e alle vittime di tutte le guerre.
“Caserta è città di pace”, ha dichiarato il sindaco Carlo Marino. Qui a Caserta ribadiamo fermamente la condanna all’aggressione militare in corso in Ucraina. Siamo sempre stati vicini alla comunità ucraina casertana, la più grande della Campania, e con loro dallo scorso febbraio stiamo condividendo momenti di forte ansia e dolore per quello che sta accadendo”.
About author
You might also like
Castagne e pedali, il ciclotour di Ciccio bike torna a Roccamonfina
Emanuele Vetriglia -Conoscere il territorio pedalando è possibile e divertente. Dopo il grande successo durante i weekend della Sagra della Castagna e del Fungo Porcino a Roccamonfina, il ciclotour guidato in
Liberalibri, doppio appuntamento letterario a Caserta
(Comunicato stampa) -L’Associazione Liberalibri di Caserta, in collaborazione con il Patto per la Lettura e Caserta Città che Legge, organizza un doppio evento culturale di grande rilevanza filosofica e sociale.
Una scultura anti-Covid, l’opera di Marello è donata dai Lions
Maria Beatrice Crisci – Un’opera scultorea dell’artista don Battista Marello sarà inaugurata domani 8 dicembre alle ore 12. L’opera sarà posta in piazza Duomo. E’ qui che ci sarà la