Ficus, il nuovo dolce di Guido Sparaco. Targato Castel Morrone

Ficus, il nuovo dolce di Guido Sparaco. Targato Castel Morrone

Claudio Sacco

– Si chiama “Ficus” l’ultima creazione nata dalle mani e dall’estro del giovane e talentuoso pasticciere casertano Guido Sparaco, della pasticceria omonima di Castel Morrone. Un dolce al fico d’India che vuole valorizzare il territorio morronese ricco di questo frutto considerato “povero”, ma molto apprezzato, che nasce su una pianta selvaggia a cui, nel mese di settembre da più di quarant’anni, è dedicata una festa.

Si tratta di una vera e propria riproduzione nata in collaborazione con l’intera famiglia: la base composta da un croccante alla mandorla su cui si adagia un delicato ed equilibrato cremoso al fico d’India al cui interno troviamo una fresca gelée, il tutto ricoperto da una glassa a specchio di colore arancio e zuccherini neri. Una vera e propria riproduzione del frutto, opera di una delicata attività artigianale e di ingegno. L’originale dolce si può trovare presso la pasticceria Sparaco solo nel mese di settembre, in concomitanza con la maturazione dei fichi d’India morronesi.

Guido è un giovane artigiano che vive la pasticceria da sempre, da bambino qui giocava e osservava il papà Nicola, pasticciere con quarant’anni di esperienza appartenente alla scuola napoletana Cirillo. Negli anni, il giovane intraprende gli studi scientifici ed approfondisce le basi e le tecniche della pasticceria tradizionale, classica, francese e moderna con il Master della prestigiosa scuola di formazione professionale casertana Dolce&Salato, dove ha l’opportunità di conoscere diversi maestri di fama internazionale.

In tutto il mese di settembre oltre al “Ficus”, presso la pasticceria Sparaco possiamo optare anche per altre due dolci leccornie al fico d’India lanciate da Guido negli anni passati: “Monte Castello”, una sfogliata a forma di cono farcita con una crema leggera al fico su biscotto sabléé alla nocciola e il “Bigné Craquelin”, una pasta bignè con aggiunta di frolla craquelin ed una crema leggera e un cremoso al fico.

Le sue ricercate proposte dal gusto delicato e mai stucchevole, realizzate con ingredienti di elevata qualità seguono le stagionalità degli alimenti, per questo le sue interpretazioni moderne e classiche sono inconfondibili.

La pasticceria Sparaco è a Castel Morrone, in via Taverna, 1.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Silvia e l’enigma della sibilla, Nicola Gardini al Giannone

Alessandra D’alessandro -Al liceo Giannone di Caserta, diretto da Marina Campanile, arriva il professore Nicola Gardini per la presentazione del suo libro “Silvia e l’enigma della sibilla”. L’appuntamento è per

Primo piano

Festival del Verde. L’evento nel week end a San Bartolomeo-Green Events

(Comunicato stampa) -Per la quattordicesima edizione della rassegna “Festival del Verde-Giardini del Volturno”, in programma nei giorni 5 e 6 aprile nel Parco San Bartolomeo-Green Events a Caiazzo tra giardinaggio,

Comunicati

Quercia Marcianise, liceo sportivo alle regionali di Cross Fidal

-Nella giornata di giovedì 23 febbraio 2023, il Liceo Sportivo “Federico Quercia” si e’ aggiudicato l’accesso alla fase Regionale dei “Campionati Studenteschi di Cross FIDAL” fase Provinciale CASERTA. La competizione