#FiduciaFelicori. Ora è Caserta a credere nella sua Reggia

#FiduciaFelicori. Ora è Caserta a credere nella sua Reggia

(Beatrice Crisci) – #Fiduciacaserta. Con questo hashtag impresso sulla felpa donata a Mauro Felicori si è concluso l’incontro pubblico con il Direttore della Reggia organizzato dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Pietro”, in collaborazione con il CoAsCa, l’associazione Amici della Reggia, il Forum Terzo Settore e le Piazze del Sapere. A ospitare l’incontro su “Palazzo Reale e territorio – Bilancio annuale e prospettive future” la Sala Conferenze della Biblioteca Diocesana. Con il direttore Felicori il portavoce del Forum Terzo Settore Pasquale Iorio. A porgere il saluto il direttore dell’ISSR “San Pietro” don Nicola Lombardi, moderatore il presidente del CoAsCa Marcello Natale.

mauro-felicori-fiduciacaserta-2

Si è trattato di una vera e propria assemblea del mondo associativo casertano e di cittadini privati, utile per illustrare i progressi ottenuti e le criticità manifestate in questo anno di lavoro nel Palazzo Reale vanvitelliano. In questi dodici mesi Felicori è diventato un protagonista della scena nazionale e ha conquistato la gran parte dei cuori casertani. Lo si è capito dal tono delle domande, dal rispetto manifestato da tutti gli interlocutori, dalla fiducia che a loro volta i cittadini ripongono in lui.

mauro-felicori-fiduciacaserta-3

Molte le domande pervenute dal pubblico. Il Direttore ha risposto esaurientemente a tutte, spesso con dovizia di particolari e a volte anche con la sua bonaria ironia bolognese. Non è mancata qualche polemica anche di carattere istituzionale. Ma va detto che Felicori ha ascoltato con attenzione tutti gli interventi e sicuramente ha memorizzato alcune istanze. Certo, da quando la Reggia è tornata a essere protagonista della vita cittadina, sono fin troppe ora le aspettative nei riguardi del monumento vanvitelliano e del suo Direttore. Ma tant’è! Ci vuole entusiasmo per costruire il riscatto. E la Reggia non può non essere il fulcro di un rinascimento contemporaneo. E negli interventi in aula è aleggiata anche l’ipotesi avanzata da 012Factory dell’Emiciclo della conoscenza e dell’innovazione, non disegnato dalle geometrie architettoniche ma dalle funzioni degli edifici che lo compongono, sviluppatosi specularmente all’emiciclo disegnato dalla Reggia e dalle due ali che delimitano piazza Carlo III.

A trarre le conclusioni della serata il presidente dell’associazione Amici della Reggia Paolo Provitera, che ha poi consegnato a Mauro Felicori la felpa #FiduciaCaserta. E con questo hashtag il direttore ha organizzato per il fine settimana una serie di incontri al Festival Mente Locale di Vignola, nel Modenese, compresa la disfida enograstronomica “Emilia vs Campania” con aziende vinicole casertane. In precedenza, con “#FiduciaCaserta a Le Gallerie” quell’hashtag era arrivato alla Fondazione Museo storico del Trentino. Anche questo è marketing, vero? #FiduciaFelicori.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

“Face to Face”, due jazzisti a confronto al MantoLive Caserta

(Enzo Battarra) Due talenti del jazz campano, due percussionisti a confronto, due musicisti dalla carriera precoce. Sarà «Face to Face» oggi venerdì 12 maggio alle ore 21 al Mantovanellive Caserta tra Domenico De

Primo piano

“Intimalente” si presenta, è il festival del cinema di Caserta

Emanuele Ventriglia – Al via la tredicesima edizione internazionale di «Intimalente», festival di film etnografici che si terrà a Caserta presso il Teatro Comunale Costantino Parravano dal 14 al 17

Primo piano

Liceo Manzoni, il centro Mobile di Moige contro il bullismo e cyberbullismo

(Comunicato stampa) – È una grande opportunità formativa quella che il Campus Manzoni offre a genitori, docenti e studenti martedì 29 ottobre: il Movimento Italiano Genitori (MOIGE) – da sempre il