Fikult. World Combat Games, atleta italiana sul podio
(Comunicato stampa) – Una gara straordinaria, due incontri vinti contro le atlete del Turkmenistan e Iran, e poi la finale persa contro la rivale kazaka. È Mariasole Momentè a portare la FIKULT e l’Italia sul secondo gradino del podio nel Qazaq Kuresi (cat. -70 kg.) a Riyadh, ai WORLD COMBAT GAMES 2023, il grande evento delle arti marziali organizzato ogni quattro anni da Sport Accord. Classe 1998, laurea in Ingegneria energetica e nucleare all’Università di Bologna, dopo la medaglia di bronzo conquistata lo scorso anno ai campionati mondiali di Qazaq Kuresi ad Astana, la talentuosa atleta di Pordenone aggiunge un altro successo al suo bel palmares. “Partecipare ai World Combat Games è il sogno di tutti gli atleti delle Arti Marziali, e per me stata una esperienza bella e suggestiva”, commenta l’atleta Azzurra, “Voglio ringraziare il Maestro Antonio Langiano che mi ha introdotto nella FIKULT, la mia famiglia che fin da bambina mi ha supportato nella pratica dello sport, il mio ragazzo Leonardo per la sua grande pazienza. Dedico questa medaglia a tutti i ragazzi della ASD Libertas Judo Kuroki Zoppola affinché non smettano mai di credere nei loro sogni”. Fondata nel 2014 e presieduta dall’avvocato Vittorio Giorgi, la Federazione Italiana Kurash e Lotte Tradizionali (FIKULT) è affiliata alla United World Wrestling (UWW) e alla Qazaq Kuresi Association. Lotta tradizionale del Kazakistan, per le sue antiche origini e rilevanza culturale nel 2016 il Qazaq Kuresi è stato iscritto dall’UNESCO nella Lista rappresentativa dei Beni Culturali Immateriali dell’Umanità.
About author
You might also like
Lasciami un ricordo, il libro di Sante Roperto apre gli eventi al Giordani
(Comunicato stampa) -Un inizio di anno scolastico all’insegna della cultura e della partecipazione quello promosso dall’istituto Superiore “Francesco Giordani” di Caserta. Giovedì mattina, con inizio alle ore 10, presso l’aula
Classici Sovversivi, incontri al Teatro Nuovo con Valeria Parrella
(Comunicato stampa) -Come si torna ai classici? In quale modo ci si può riagganciare alla letteratura che ci ha preceduti e portarla in palcoscenico? Che senso ha far rivivere una
Corretti stili di vita e abuso d’alcol. Il Rotary Club al Giordani
-Il Rotary club Caserta Terra di Lavoro 1954, presieduto da Giuseppe Ianniello, grazie alla collaborazione con l’istituto ITIS – liceo Scientifico F. Giordani di Caserta, dirigente la dott.ssa Antonella Serpico, ha organizzato, presso l’Aula Magna