Finanziamenti alle imprese. L’Inail chiama a raccolta gli Ordini
(Luigi D’Ambra) – Si terrà domani giovedì 9 marzo alle ore 9,30, presso la Sala Convegni della Comune di Caserta, Chiostro di Sant’Agostino in via Mazzini, il seminario sul tema “Finanziamenti Inail alle imprese” organizzato dall’Inail Direzione Territoriale di Caserta. L’evento vedrà la partecipazione del sindaco di Caserta Carlo Marino, Grazia Memmolo direttore reggente della Direzione territoriale INAIL di Caserta, Vittorio Severino presidente dell’Ordine degli Ingegneri, Michele Merola presidente del Collegio dei Periti Industriali, Luigi Fabozzi presidente dell’Ordine dei dottori Commercialisti, Stefano Scialdone presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, Giuseppe Maccariello presidente Albo degli Agronomi ed Enrico Erricchiello presidente Comitato Paritetico Territoriale.
A seguire gli interventi tecnici dei professionisti della Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione (Con.t.a.r.p.) della Direzione Regionale INAIL Campania: Daniela Ferrante – bando ISI 2016 e Paolo Salvatore D’Onofrio – Bando Isi Agricoltura A moderare i lavori Daniela Mingione Responsabile Prevenzione Inail Direzione Territoriale di Caserta
Nella nota si legge: “Il seminario tratterà i Finanziamenti Inail alle imprese in materia di prevenzione, finanzia in conto capitale progetti d’investimento, di responsabilità sociale e per l’adozione di modelli organizzativi oltre a quelli di bonifica da materiali contenenti amianto. Novità rilevante del bando 2016: un asse di finanziamento per progetti diretti a micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività. L’Istituto ha poi riservato un apposito bando al settore agricolo .Il finanziamento – sostenuto dall’Inail e dal Ministero del Lavoro – è destinato agli investimenti per l’acquisto o il noleggio con patto d’acquisto, di macchine e trattori caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio rumore e il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali delle aziende. Intento dell’istituto è incentivare interventi in un settore statisticamente caratterizzato da elevato rischio di infortuni e contribuire a migliorare lo stato dei mezzi di lavoro che non sempre garantiscono sicurezza ed efficienza”.
About author
You might also like
Dieta Mediterranea, da dieci anni è patrimonio Unesco
Katherine Esposito / Dario Giugliano -Il 16 Novembre 2010 alla Dieta Mediterranea venne conferito il prestigioso titolo di patrimonio immateriale dell’umanità. Il suo mentore, Ancel Keys, che fu il primo
Fumo di Londra, arriva la Campania con tutta la sua arte
(Enzo Battarra) – L’Istituto Italiano di Cultura a Londra è in Belgrave Square. E’ qui che domani martedì 8 novembre alle ore 12 si terrà l’incontro “Campania, tutta l’arte che vuoi”. L’appuntamento
San Valentino 2021, la guida per un regalo non convenzionale
Alessandra D’alessandro Il giorno più romantico dell’anno sta arrivando ed è l’occasione per fare un regalo tale da emozionare. Anche a Caserta addio scatole di cioccolatini, mazzi di fiori e