Finissage Botticcelli, chiusura con gli studenti del liceo Pizzi

Finissage Botticcelli, chiusura con gli studenti del liceo Pizzi

Luigi Fusco

-Tra frasi, versi poetici, musiche e soprattutto tante emozioni si è concluso il finissage della personale di Antonella Botticelli “E quindi uscimmo a riveder le stelle” allestita presso il Quartier Militare Borbonico di Casagiove nell’ambito delle celebrazioni per il Settecentenario della morte di Dante.  Per l’occasione sono intervenuti gli studenti della IV sezione del Liceo Classico dell’Istituto “Salvatore Pizzi” di Capua, diretto dal Preside Enrico Carafa, che hanno presentato il loro progetto “Codici Emozionali Danteschi”. Guidati dalla professoressa Giovanna Ricciardella, gli alunni hanno elaborato apposite schede dotate di codici QR, affiancate poi alle opere in esposizione, ispirate a Dante Alighieri e al ciclo della Divina Commedia

I giovani allievi osservando i lavori della pittrice hanno creato veri e propri percorsi emozionali, narrando le loro sensazioni attraverso parole, brani musicali o tramite la sovrapposizione di ulteriori immagini. Il progetto ha ottenuto, nell’immediato, un grande successo di pubblico e di critica, poiché i visitatori hanno avuto l’opportunità di approcciarsi all’interpretazione contemporanea di Dante realizzata da Botticelli avvalendosi delle entusiasmanti letture digitali ideate dai liceali del Pizzi.  Al termine della manifestazione, gli stessi studenti hanno messo in risalto l’importanza della mostra, poiché ha dato loro la possibilità di comprendere Dante e la sua “Commedia” attraverso i linguaggi figurativi contemporanei. Entusiasta la professoressa Giovanna Ricciardella per i lavori condotti dai suoi alunni che, in piena libertà, sono riusciti a inventare i “codici emozionali”, prendendo in considerazione anche le tematiche dantesche studiate in classe. Soddisfatto il Preside Carafa per l’iniziativa svolta, in quanto il Liceo “Salvatore Pizzi” con i suoi allievi ed i suoi docenti si conferma ancora una volta una scuola d’avanguardia, anche nell’ambito degli approcci formativi messi in campo nell’ambito della promozione didattica delle arti contemporanee.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1156 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Cultura

Caserta for the Arts, la Reggia centro di diplomazia culturale

(Claudio Sacco) – Sarà la splendida cornice del Teatro di Corte della Reggia di Caserta a ospitare martedì 30 maggio alle ore 18 il convegno “Cultura a corte, Caserta for

Cultura

Museo Archeologico dell’Antica Capua, qui la Festa della Musica

Luigi Fusco -Il Museo Archeologico Nazionale dell’Antica Capua si prepara ad accogliere gli amanti dell’arte di Euterpe in occasione della Festa della Musica, evento nazionale giunto alla sua trentesima edizione.

Primo piano

Caserta ti amo! Luchè dal palco fa “infiammare” il Belvedere

Alessandra D’alessandro – Nella serata di ieri mercoledì 26 luglio al Belvedere di San Leucio si è esibito uno degli ospiti più attesi dell’ottava stagione di “Un’estate da Belvedere”, il