Flik Flok Caserta. Sport, solidarietà e inclusione davanti alla Reggia
Redazione -Una grandissima partecipazione per la XXI edizione della Flik Flok, evento socio-sportivo-culturale organizzato dalla Brigata bersaglieri “Garibaldi” in sinergia con il Comune di Caserta, gli istituti scolastici del territorio, il Coni, la Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fidal) le imprese locali, le associazioni e le fondazioni. L’evento ha unito atleti, militari e famiglie attorno ai valori dello sport, della solidarietà e dell’inclusione.
E sempre oggi è stato inaugurato il “Villaggio Cremisi” con la cerimonia dell’alzabandiera, alla presenza del Generale di Brigata Mario Ciorra, Comandante della Brigata Bersaglieri “GaribaldiI” e delle autorità cittadine. La cantante e attrice Luisa Corna, madrina dell’evento, ha intonato l’inno nazionale sulle note dalla Fanfara. A seguire, il via alle gare podistiche; ai nastri di partenza circa 1600 atleti iscritti alla 10 Km competitiva Fidal per il campionato italiano individuale e di società “master”, seguiti da 1300 iscritti alla 5 Km, tra cui il sindaco di Caserta Carlo Marino, passeggiata non competitiva aperta a tutti e organizzata in partnership con la “Race for the Cure”, evento simbolo della prevenzione delle patologie oncologiche di genere femminile.
Spazio infine anche ai più piccoli con la minicorsa di 1000 metri nei giardini antistanti la Reggia a cui hanno partecipato l’attrice Benedetta Valanzano con la sua bambina Anita e dai ragazzi della fondazione “Happy Hand”.
Entusiasmo e curiosità hanno animato la giornata del villaggio sportivo, cuore della Flik Flok, dove si è potuto assistere non solo a numerosi eventi musicali, dimostrazioni sportive, mostre e momenti sociali ma pure visitare i numerosi stand delle Scuole campane e la bella mostra espositiva allestita dall’Esercito.
La gara competitiva dei 10 Km è stata chiusa in 29’43’’ da Jacopo De Marchi, vincitore della categoria maschile del Centro Sportivo Esercito mentre, nella categoria femminile, si è imposta Nimbona Elvanie atleta A.S.D. della Carmax Camaldolese, che ha completato la gara in 32’51’’. Sorprendente la prestazione di Francesco Lorusso, runner di 85 anni, che ha chiuso la 10 km. in un’ora.
Ampia e sentita la partecipazione degli Istituti Superiori campani al tradizionale concorso culturale abbinato alla Flik Flok, con oltre 80 elaborati incentrati sul tema della “solidarietà”. L’Istituto Statale Superiore Vincenzo Corrado di Mondragone (CE) si è aggiudicato il primo premio, seguito dall’Istituto Statale Superiore Giovanni Battista Novelli di Marcianise (CE) e dal il liceo scientifico Nino Cortese di Maddaloni (CE).
About author
You might also like
Franco Pepe al CeGusto, pizze nel nome della solidarietà
Maria Beatrice Crisci -Il maestro pizzaiolo Franco Pepe al Ce Gusto Urban Park. L’intervista per @ondawebtv
Piana di Monte Verna. Carnevale tra carri ed enogastronomia
Claudio Sacco -Domenica 23 e martedì 25 Febbraio, presso l’area Mercato di Piana Monte Verna (CE), in piazza Municipio 1, alle ore 14 presentazione ufficiale dell’Edizione 2020 di “Carnevalando 2020
Ingegneria Clinica e Sistema Sanitario Campano. Il convegno
Redazione -L’ambito delle tecnologie avanzate per la salute è una delle piattaforme dell’innovazione del SSN e del Servizio sanitario della Campania. Quale contributo possono offrire gli Ingegneri Clinici – i