Flor. Luigi Lo Cascio legge il romanzo di Donato Cutolo

Flor. Luigi Lo Cascio legge il romanzo di Donato Cutolo

Emanuele Ventriglia -Luigi Lo Cascio legge e interpreta «Flor», un romanzo di Donato Cutolo. Nuovo appuntamento della rassegna «SottoScale» di Radio Zar Zak, a Casapulla, martedì 8 aprile. Alle 21,45 il reading-concerto, in una location intima e suggestiva a tu per tu con gli artisti sul palco.  Ad accompagnare il pluripremiato attore siciliano, il pianoforte e i sintetizzatori di Fabio Tommasone e il violino di Marco Sica: strumenti che diventano atmosfera, con note che delicatamente si avvolgono alle parole. Un viaggio fra i circuiti dell’anima, con immagini e voci dal mondo che trasformano lo spettacolo in un’opera completa: letteratura, musica, cinema e teatro. Donato Cutolo, è un autore, compositore e sound engineer. La particolarità dei suoi lavori è associare alla componente scritta una colonna sonora, da poter ascoltare durante la lettura o lontano da essa: suoni e melodie accompagnano il lettore fra le pagine del romanzo e viceversa, ampliandone i confini sensoriali. Le musiche originali sono firmate da compositori come Fausto Mesolella (Avion Travel), Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso, Daniele Sepe, Fabio Tommasone. I «paesaggi sonori», le ambientazioni che rendono la musica affine alle atmosfere del libro, sono a cura dello stesso Cutolo. Ha pubblicato 5 romanzi, «Carillon», «Vimini», «19 Dicembre ‘43», «Occhi chiusi spalle al mare» e «Flor».

Dai suoi lavori sono stati estratti cortometraggi, con la partecipazione, fra gli altri, di attori come Sergio Rubini e Paolo Rossi. L’elemento visivo, fondamentale accanto alla scrittura e alla musica, ha consentito di dare ai lavori una trasposizione Live Multimediale (prevalentemente teatrale e spesso sold out), grazie anche agli illustri ospiti di cui sopra, presenti dal vivo.

«Flor» è il suo ultimo romanzo, pubblicato da Edizioni Spartaco nel Luglio 2024. L’autore regala ai lettori una nuova «suggestione», senza luogo né tempo, i cui contorni sono i sentimenti. Protagonista un ragazzo, poi uomo, in dialettica con le sue fragilità. Giustizia, riscatto, coraggio, amicizia, vincoli familiari, ma anche tenerezza, insicurezza, denuncia, rabbia, tumulti interiori sono le chiavi di volta di una storia che si fa pentagramma nelle musiche di Fabio Tommasone e Fabrizio Bosso e voce nella lettura di Luigi Lo Cascio, in una vibrante esperienza sinestetica.

Luigi Lo Cascio è un attore, regista e sceneggiatore. Nato a Palermo e formatosi a teatro, è ben presto approdato al cinema e, dal 2001, molti sono i riconoscimenti che  ha collezionato, tra cui due David di Donatello (2001, 2020), un Festival di Venezia (2001), due Nastri d’Argento (2004, 2019

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 427 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Settima Giornata dello Sport, UsAcli al Palazzetto di Mondragone

Redazione -Tutto pronto per la VII Edizione della Giornata Nazionale. Il tema sarà “Lo sport che vogliamo”. Il Comitato Provinciale di Caserta festeggerà l’evento domani domenica 27 ottobre nel Palazzetto

Comunicati

Epochè. Presentato lo spettacolo, al Comunale il 25 novembre

-È sold out lo spettacolo “Epochè” in programma al Teatro Comunale Parravano di Caserta venerdì 25 novembre alle 20,30. L’annuncio stamattina nel corso della conferenza stampa di presentazione nella sala

Primo piano

Napoli 365, il nuovo libro di Amedeo Colella a Sant’Arpino

-Amedeo Colella, scrittore, storico ed umorista napoletano, sarà presente domenica 15 gennaio, alle ore 10.30, al Palazzo Ducale “Sanchez de Luna” di Sant’Arpino, nell’ambito di un’iniziativa promossa da PulciMellaMente e