Flotta Blu al Ferraris. Il pesce nella Dieta Mediterranea

Flotta Blu al Ferraris. Il pesce nella Dieta Mediterranea

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Comunicati

La Regina e l’Architetto, l’evento della Soprintendenza

(Comunicato stampa) -Martedรฌ 11 febbraio 2025, alle 11.00, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento organizza lโ€™evento โ€œLa Regina e lโ€™Architettoโ€ nel suo

Attualitร 

Nasce la conferenza permanente dei sindaci atellani

I Comuni Atellani di Orta di Atella, Succivo, Santโ€™Arpino, Cesa, Gricignano di Aversa e Frattaminore insieme per progettare un rilancio del territorio attraverso la valorizzazione e promozione delle propria identitร 

Primo piano

Antimo Cesaro: “Il patrimonio culturale come risorsa”

โ€œGrazie anche agli stimoli arrivati dalla Commissione Europea, finalmente nel nostro Paese si รจ cominciato a considerare il patrimonio culturale come un risorsa strettamente correlata al proprio territorio di appartenenza,