Foglianise, è Festa del Grano. Sfila l’arte distrutta dal sisma
– Oggi 16 agosto la Festa del Grano di Foglianise, Comune sannita. Già a partire dalle 9 del mattino è iniziata la sfilata dei tradizionali carri di grano. Il tema di quest’anno è l’omaggio all’Umbria, ai Comuni colpiti dal sisma, riproducendo le bellezze distrutte dal terremoto che ha colpito l’Alta Valle del Tronto, i Monti
Sibillini, i Monti dell’Alto Aterno e i Monti della Laga. Poi, a partire da stasera e fino a domenica 20, i carri saranno esposti in via Generosa Frattasi.
La manifestazione si svolge ogni anno ad agosto, ha probabili origini pagane ed è legata al culto di San Rocco, patrono del paese.
Venerdì 18 in piazza Fiamme Gialle ci sarà alle ore 21 il concerto di Rocco Hunt. A seguire lo spettacolo di fuochi pirotecnici.
About author
You might also like
Amici a quattro zampe. Al Campania l’evento con Licia Colò
Redazione -Il Centro Commerciale Campania di Marcianise, in provincia di Caserta, è pronto a ospitare un evento dedicato ai nostri amici a quattro zampe e alle loro famiglie. Sabato 6
Ruviano, la Festa della cultura contadina nel borgo medievale
-Tre giorni fra delizie enogastronomiche e folklore a Ruviano, perla dell’alto casertano. Dal 18 al 20 agosto è in programma la Festa della Cultura Contadina che vedrà protagoniste le eccezionali
Covid Vaccine Center, l’Itis Giordani a supporto della Garibaldi
Claudio Sacco – «Il personale adibito al controllo degli accessi presso il centro vaccininale di Caserta della Brigata Bersaglieri Garibaldi ha ricevuto in prestito da ieri dall’Istituto Giordani alcuni tablet.