Foglianise, un mondo in miniatura fatto di grano
(Redazione) – Si concluderà domenica la Festa del Grano di Foglianise, Comune sannita. La manifestazione si svolge ogni anno ad agosto, ha probabili origini pagane ed è legata al culto di San Rocco, patrono del paese. Fino al giorno 18 saranno esposti i caratteristici carri di grano in piazza Fiamme Gialle con i modelli di celebri monumenti o con altre rappresentazioni plastiche realizzante appunto in steli di grano. Nella stessa piazza giovedì ci sarà in serata il concerto di Fabrizio Moro. Domenica 21, invece, la festa si concluderà in piazza Santa Maria con le musiche e i canti del Sud Italia, interpretati dal Canzoniere della ritta e della manca. Appuntamento alle ore 21.
About author
You might also like
Servillo-Califano, omaggio alla canzone classica napoletana
Emanuele Ventriglia -Sarà Peppe Servillo ad inaugurare la nuova stagione musicale di Radio Zar Zak, sabato 5 Novembre, nel SottoScala del negozio di strumenti musicali di Casapulla. Ad accompagnarlo, alla
Buona Befana da Ondawebtv, nella calza #lenotizieinpositivo
Maria Beatrice Crisci – Nella calza del #cultwebmag made in Caserta ci sono #lenotizieinpositivo di ogni giorno. Ondawebtv continuerà anche per questo anno a fare giornalismo culturale e informazione di prossimità,
27 gennaio, il Giorno della Memoria. Per non dimenticare
Claudio Sacco – Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria istituito con una legge del 20 luglio 2000. La Repubblica italiana riconosce questo giorno come data simbolica per “ricordare la Shoah (sterminio del