Foibe, nel giorno del ricordo cerimonia in Prefettura a Caserta

Foibe, nel giorno del ricordo cerimonia in Prefettura a Caserta

Claudio Sacco

-Si celebra oggi il “Giorno del Ricordo”. L’obiettivo è quello di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe. Un “Ricordo” per non dimenticare una delle pagine più dolorose della storia della nostra Nazione, istituito con la legge 30 marzo 2004.

In mattinata, in occasione delle celebrazioni del “giorno del ricordo”, la Prefettura di Caserta ha ospitato la  cerimonia di consegna dei riconoscimenti concessi dal Presidente  della Repubblica  ai congiunti delle vittime delle Foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale.

L’evento, si è svolto in forma contenuta e nel rispetto delle misure restrittive previste per il contrasto ed il contenimento dell’emergenza da covid-19.

Il riconoscimento, ovvero una medaglia con diploma, e’ stato conferito a Fabio Imbriglio, residente a Conca della Campania, in memoria del congiunto Giuseppe Eugenio Corbo (vittima delle foibe). Presente alla cerimonia il sindaco di Conca della Campania.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Epica Vanvitelliana. La partenza da Casertavecchia

-Partenza da Casertavecchia per la seconda edizione della Ciclostorica Epica Vanvitelliana. Circa 150 i partecipanti. Il video

Comunicati

Natale regale, la Reggia presenta il programma delle iniziative

Comunicato stampa -Il Museo del Ministero della Cultura, bene Unesco, venerdì 17 novembre, alle ore 12 nella Sala degli Incontri d’arte, illustrerà i dettagli delle attività previste per il periodo

Attualità

Un Settembre al Borgo di chitarre, dedica a Fausto Mesolella

Maria Beatrice Crisci (foto Ciro Santangelo)  – “Suonastorie nel borgo delle chitarre” è il titolo dell’omaggio a Fausto Mesolella, scomparso nel marzo scorso. Dopo due anni di assenza ritorna a Casertavecchia