Folklore e cultura, a Sant’Arpino per l’Estate di San Martino
Redazione -L’Estate di San Martino. Un Inno alla tradizione contadina del centro storico di Sant’Arpino.
Sabato 16 e domenica 17 novembre alle ore 20:30 la Piazza Macrì di Sant’Arpino si inebrierà di colori, sapori e profumi de “L’ Estate di San Martino”. È quando l’aria si fa frizzante e i giorni si accorciano che è tempo di festeggiare il passaggio dal mosto al vino, una trasformazione che parla di terra, sudore e passione. L’evento, intriso di folklore e cultura, vedrà esibirsi musicisti dal vivo e i celebri bottari, il cui ritmo trascinante risveglierà l’anima contadina dei nostri vicoli.
I profumi della tradizione riempiranno l’aria: il vino rosso, simbolo di convivialità e allegria, accompagnerà piatti tipici come pane e fagioli, salsicce con melanzane sott’olio, caciocavallo impiccato e le caldarroste, che scoppiettando sul fuoco, evocheranno ricordi di un autunno che sa di festa! E nella festa non mancherà il teatro delle maschere atellane con Maccus o Buccus -per citarne alcuni- simboli anch’essi di un mondo contadino che ironizza sui propri vizi e sulle proprie virtù.
Venite a condividere questa magica esperienza, dove ogni sorso di vino racconta storie di passione e ogni piatto è un canto di riconoscenza per la terra che ci nutre. “L’Estate di San Martino” vi aspetta per brindare insieme alla vita e alle sue meraviglie.
About author
You might also like
Cambia colore la Campania. Riapre il Bosco di Capodimonte
Luigi Fusco -Un timido segnale di ripresa delle attività dei beni culturali e paesaggistici si intravede all’orizzonte. Con il passaggio della Campania da zona rossa ad arancione, lunedì 19 aprile
Il panettone ha il suo “ambasciatore”, è Giuseppe Di Caprio
Maria Beatrice Crisci -Il pasticciere Giuseppe Di Caprio è ambasciatore del panettone 2021. La proclamazione al termine della tappa romana della Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro tenutasi a
Guida speciale per la mostra alla Reggia, è il direttore Maffei
– Visita di approfondimento speciale con il Direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei alla mostra “Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”. Dopo il successo delle