Fondamenta in Campania. Una rete di giovani per il sociale

Fondamenta in Campania. Una rete di giovani per il sociale

Claudio Sacco

– “Fondamenta”, il grande progetto nazionale che la Federazione Italiana Teatro Amatori fa tappa in Campania. Il progetto si rivolge a giovani tra i 18 e i 30 anni, già attivi come operatori in ambito sociale o comunque interessati alla materia, che avranno la possibilità di partecipare ad un workshop di formazione gratuito sull’uso del linguaggio teatrale in situazioni di disagio o di fragilità, in programma da giovedì 16 a sabato 18 maggio; nella mattinata di domenica 19 maggio, invece, la tematica sarà ripresa in un evento aperto anche al pubblico. Partner istituzionali del progetto saranno i Comuni di Torre Annunziata e di Pompei, la Città Metropolitana di Napoli e l’Istituto dei Salesiani di Torre Annunziata, dove si svolgeranno tutte le attività.

Condotto da docenti esperti nel campo del teatro e del sociale, il percorso formativo sarà articolato in diciotto ore complessive, suddivise in tre moduli: il primo di carattere informativo/esperienziale, condotto da Valentina Mustaro; il secondo di didattica frontale e il terzo in forma laboratoriale, entrambi guidati da Francesco Pileggi.

Il bando del workshop è pubblicato nella sezione Fondamenta del sito www.fitateatro.it e le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro le 13 del’8 maggio all’indirizzo e-mail campania@fitateatro.it, allegando curriculum vitae e copia di un documento di identità e con oggetto “Candidatura workshop Fondamenta”. Selezionati da un’apposita commissione, i partecipanti dovranno raggiungere con mezzi propri il luogo di svolgimento del workshop; l’alloggio (solo per i residenti oltre i 30 km) e il vitto saranno a carico dell’organizzazione.

Già svoltosi in diverse regioni italiane, con l’Associazione Nazionale di Azione Sociale (Anas) e il Comitato Fita di Pordenone come partner di Fita, il progetto “Fondamenta – Una rete di giovani per il sociale” prevede complessivamente 21 workshop, uno per ogni regione e nelle province autonome di Trento e Bolzano. Il progetto è reso possibile dal finanziamento ottenuto dalla Federazione vincendo un apposito bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10407 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Passeggiate Reali. Domenica 8 maggio al via

Il 29 aprile è stato firmato dal direttore della Reggia Mauro Felicori e dai dirigenti del Servizio Foreste di Napoli e Benevento Flora Della Valle e Luigi Baccari l’accordo di

Comunicati

Melograno e uva fragola, ecco il panettone di Mauro Diana

-Trionfo della frutta d’autunno dell’alto casertano nel panettone artigianale di Natale. Da sempre legatissimo alle produzioni locali della sua Teano, il pasticciere Mauro Diana  anche quest’anno delizia il palato degli avventori

Primo piano

Armando del Prete, il medico che rimette in piedi la musica

Maria Beatrice Crisci -È iscritto all’Ordine dei Medici di Caserta il professionista che con una tecnica innovativa è riuscito a evitare l’amputazione di entrambi i piedi a un paziente direttore