Fondazione San Paolo. Premio a un dottorando della Parthenope
Antonella Guarino
– Le belle notizie fanno bene al cuore e sotto le feste di Natale ancor di più. Ogni tanto il lieto fine esiste e così è stato per Antonio Leo, un giovane studioso partenopeo di linguistica francese che, essendosi classificato idoneo ma non vincitore al concorso di dottorato di ricerca in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche – dottorato internazionale in convenzione con l’Universitè d’Artois, Arras (Francia), coordinato da Carolina Diglio e afferente al Dipartimento di Studi Economici e Giuridici dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope coordinato da Lourdes Fernandez del Moral Dominguez- è stato “ripescato” dalla graduatoria grazie ad un bando della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus vinto dal noto ateneo campano. La Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, infatti, nell’ambito della propria attività istituzionale e con l’intento di supportare ed incrementare l’offerta formativa a favore della ricerca di livello post laurea, propone da anni l’iniziativa “Dottorati e Progetti di ricerca in materie umanistiche”. L’iniziativa si attua attraverso l’erogazione di cinque borse di studio assegnate a cinque atenei italiani, previo superamento della selezione. Tali borse di studio triennali sono finalizzate a sostenere i corsi di dottorato e i progetti di ricerca delle Università Statali Italiane in materie umanistiche. La domanda, fortemente ‘caldeggiata’ dal Rettore dell’Università Parthenope, Alberto Carotenuto e dal prorettore alla didattica, Antonio Garofalo, è stata compilata con il supporto dell’ufficio Dottorati di Ricerca di ateneo, poi accolta e premiata dalla Fondazione. Antonio Leo prenderà servizio dal prossimo 1° gennaio. La Fondazione Intesa Sanpaolo ONLUS nasce grazie all’iniziativa e al contributo personale dei soci fondatori e rappresenta una concreta manifestazione di sensibilità e di responsabilità sociale nei confronti delle persone. Tra le finalità della Fondazione infatti ci sono interventi di sostegno a favore di dipendenti, ex dipendenti e pensionati della banca e delle aziende controllate da Intesa Sanpaolo e relativi familiari a carico o conviventi, che si trovino in condizioni di necessità economica o in situazioni di svantaggio fisico, psichico, sociale o familiare a causa e in conseguenza di malattie e/o comunque di eventi straordinari; promozione della cultura e dell’arte mediante borse di studio o corsi di formazione a favore di persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari; beneficenza verso altri enti che operano nel campo della solidarietà e assistenza sociale. “É un sogno che si realizza, spero di essere degno della grande opportunità che mi si offre e delle aspettative di tutti” – afferma Antonio Leo che il prossimo 2 dicembre sarà premiato in una cerimonia ufficiale insieme alla felicissima coordinatrice del corso, Carolina Diglio e a Maria Giovanna Petrillo, membro del collegio docenti del dottorato di ricerca. La cerimonia si terrà a Milano presso le Gallerie d’Italia con conseguente visita esclusiva alla mostra “CANOVA – THORVALDSEN – La nascita della scultura moderna”. Questa sì che è una bella storia “che dà la giusta luce allo studio delle discipline umanistiche”, conclude Carolina Diglio.
About author
You might also like
Ecomaratona Acquedotto Carolino, benessere sport e cultura
Luigi Fusco -Tutto pronto per l’Ecomaratona dell’Acquedotto Carolino, corridori ai nastri di partenza. L’appuntamento è per domenica 31 ottobre, alle 8.30, con partenza dalle sorgenti del Fizzo ad Airola e
Premio Carosone, al via all’Arena Flegrea dal primo luglio
-Il Premio Carosone torna all’Arena Flegrea, sabato 1 luglio alle ore 21. Da venerdì 23 giugno saranno disponibili i biglietti gratuiti. Luchè, Paolo Jannacci ed Eugenio Finardi sono tra i premiati dell’edizione 2023. Gli altri premiati saranno annunciati nel corso della conferenza
E la Reggia fa boom! 12.615 visitatori nella #domenicalmuseo
Maria Beatrice Crisci -Reggia di Caserta 12.615 visitatori. Questo il numero comunicato dal Ministero della Cultura per questa #domenicalmuseo. Terza dopo il Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio