Fondo di rotazione. Al seminario a Napoli boom di presenze

Fondo di rotazione. Al seminario a Napoli boom di presenze

L’auditorium della Regione Campania al Centro Direzionale di Napoli ha ospitato oggi il seminario tecnico di approfondimento sul fondo di rotazione per la progettazione degli enti locali, il cui bando è operativo da oggi. L’evento è stato organizzato su iniziativa del Partenariato economico sociale della Regione con il coinvolgimento delle strutture regionali preposte all’intervento. I lavori sono stati introdotti dalla presidente del partenariato Lucia Esposito che ha evidenziato come il fondo per la progettazione sia stato fortemente voluto dal Presidente De Luca per meglio creare le condizioni, da parte degli enti pubblici della Campania, per una efficace progettualità sui fondi europei. Il momento seminariale è stata una prima risposta alle attese e ai quesiti di enti ed altri soggetti beneficiari.

Schermata 2016-08-01 alle 20.02.24

Hanno relazionato Maria Grazia Falciatore vicecapo di Gabinetto e responsabile della programmazione unitaria, Sergio Negro responsabile dell’Autorità di Gestione del Fesr, il dirigente dell’ufficio centrale acquisti con la R.U.P. dell’intervento Marcella Mariani. Nel corso dei lavori hanno portato il loro contributo il Presidente di ANCI Campania Domenico Tuccillo ed il Vicepresidente della Giunta Regionale Fulvio Bonavitacola che ha fornito preziose indicazioni in merito alla strategia utilizzata dalla Regione sull’attività legata ai fondi europei, in modo particolare sulle materie ambientali, quelle legate alla rigenerazione urbana ed alle misure in grado di generare indotti occupazionali stabili. Nella foltissima e qualificata platea tanti gli interventi di amministratori e professionisti che hanno potuto interloquire direttamente con le strutture regionali con quesiti tecnici. Gli uffici della Programmazione unitaria e l’ufficio centrale acquisti saranno operativi e pienamente funzionali a supporto degli enti locali fino a scadenza del bando (15 settembre 2016).

Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Polizia di Stato. 227° Corso per allievi agenti, consegnati gli alamari

Redazione -Presso la Scuola Allievi Agenti di Caserta nei giorni scorsi, il Questore Andrea Grassi ha partecipato al rito della consegna degli alamari, distintivi da indossare sull’uniforme, ai frequentatori del

Comunicati

Gioia Sannitica, tutto pronto per la Sagra degli Antichi Sapori

-Tutto pronto a Gioia Sannitica per la XIII Sagra degli Antichi Sapori che, da stasera venerdì 12 e fino a martedì 16, animerà il Ferragosto nel Matese, grazie all’attività di

Primo piano

La guerra vista dagli scienziati, Capaccioli speaker nell’Arena

 Pietro Battarra  – Spartacus va alla guerra. Dinanzi all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, quello che fu l’arena del gladiatore tracio, Massimo Capaccioli, professore emerito di Astrofisica all’Università Federico II