Formazione e gestione delle risorse umane, il master al Suor Orsola

Formazione e gestione delle risorse umane, il master al Suor Orsola

Dallo smart working alla transizione digitale. La selezione e la gestione delle risorse umane nel mondo post covid sarร  lโ€™obiettivo formativo della sedicesima edizione del Master di II Livello in โ€œFormazione e gestione delle Risorse Umaneโ€ dellโ€™Universitร  degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli (iscrizioni aperte fino al 28 febbraio e bando suwww.unisob.na.it/masterhr).

Progettato, di concerto con le aziende e con lโ€™Associazione Italiana per la Direzione del Personale, dal Centro di Lifelong Learning dellโ€™Universitร  Suor Orsola Benincasa diretto Fabrizio Manuel Sirignano, professore ordinario di Pedagogia generale e sociale, il Master in H.R. rappresenta il fiore allโ€™occhiello dellโ€™area alta formazione dellโ€™Ateneo napoletano, grazie ad un tasso di placement che supera il 70% anche in virtรน di esperienze on the job di alto profilo assicurate da un servizio di tutorato personalizzato in collaborazione con aziende, imprese ed enti pubblici dislocati su tutto il territorio nazionale.

โ€œLa nuova edizione del Master – anticipa il prof. Sirignano – sarร  una sorta di โ€œCovid Editionโ€, unโ€™edizione per cosรฌ dire straordinaria che presterร  una particolare attenzione alla organizzazione ma anche alla ridefinizione della gestione delle risorse umane nei nuovi scenari globali ridisegnati dalla pandemia, con moduli didattici ad hoc che integreranno quelli tradizionalmente erogati da lezioni affidati ad importanti professionisti del settoreโ€.

Sarร  prestata una particolare attenzione formativa allโ€™organizzazione ed alla gestione dello smart working e ai cambiamenti determinati dai nuovi profili professionali. Novitร  che saranno presentate nel corso di una lezione di anteprima dedicata al tema โ€œLe nuove frontiere delle risorse umane nel mondo globale post-Covidโ€ fissata per giovedรฌ 18 febbraio alle ore 15 in diretta streaming sulla pagina Facebook del Suor Orsola (www.facebook.com/unisob/live). In cattedra, introdotto dal Rettore del Suor Orsola, Lucio dโ€™Alessandro, e dal direttore del Centro di Lifelong Learning di Ateneo, Fabrizio Manuel Sirignano, ci sarร  Domenico Salvatore, presidente del Corso di laurea magistrale in Economia, management e sostenibilitร  del Suor Orsola.

โ€œDai primi studi sul futuro del mondo del lavoro nellโ€™era post-Covid – anticipa Domenico Salvatore – appare chiaro che lโ€™attuale emergenza ha da un lato accelerato la digitalizzazione delle aziende e, quindi, in parte mutato le competenze necessarie ai lavoratori e dallโ€™altro incrementato il ruolo dello Stato nellโ€™economia, e quindi la rilevanza di aziende che non hanno il profitto come fine ultimo ma non per questo vanno gestite in modo approssimativo. Ed รจ allora ancor piรน importante lโ€™investimento su un capitale umano adeguatamente formato in base alle nuove esigenze del mercato del lavoroโ€.

Sessanta posti per unโ€™edizione integralmente digitale

Il master in HR dellโ€™Universitร  Suor Orsola Benincasa – con un corpo docente formato sia da professori di prestigiosi Atenei italiani sia da professionisti e dirigenti dโ€™azienda – forma specialisti di elevato profilo, in grado di svolgere attivitร  di gestione e coordinamento delle risorse umane nellโ€™ambito di aziende, imprese, strutture pubbliche e private, istituzioni ed enti locali, enti di formazione o di riqualificazione professionale nonchรฉ come esperti di aggiornamento e selezione del personale.

Questโ€™edizione si svolgerร  in modalitร  completamente digitale (sessanta i posti disponibili) con lezioni in diretta, che consentiranno lโ€™interazione immediata con docenti e professionisti coinvolti nel master, integrate – qualora la situazione dovesse permetterlo – da attivitร  laboratoriali e simulazioni in presenza ed in piccoli gruppi.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Primo piano

Liceo Cortese Maddaloni, cerimonia di consegna dei diplomi

(Comunicato stampa) -Al liceo Scientifico Nino Cortese di Maddaloni la cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti dellโ€™a.s. 2022/23. Con la Prof.ssa Daniela Tagliafierro, Dirigente scolastica del Liceo Scientifico Nino

Primo piano

Che “Visioni” alla Reggia! Apre la doppia mostra di fotografia

(Comunicato stampa) – Dal primo marzo inaugura al pubblico la mostra โ€œVisioniโ€ negli spazi della Gran Galleria della Reggia di Caserta. Lโ€™esposizione dei progetti โ€œAttraversamentiโ€ di Luciano Dโ€™Inverno e โ€œGenius

Comunicati

Aperi-Shiatsu Junior, relax e divertimento a Puglianello

(Comunicato stampa) -Un Aperi-Shiatsu Junior per i bambini e i loro genitori. L’ appuntamento รจ per oggi pomeriggio alle ore 18:00 in Villa Marchitto a Puglianello. “Relax e divertimento sono