Formazione finanzieri, intesa tra la Vanvitelli e Fiamme Gialle

Formazione finanzieri, intesa tra la Vanvitelli e Fiamme Gialle

– Una formazione mirata e specifica per i finanzieri campani. E’ stata firmata oggi un’intesa tra l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza, che mira alla formazione universitaria e post-universitaria erogata dall’Ateneo, nell’ottica di favorire il miglioramento e il perfezionamento delle conoscenze e delle competenze specialistiche del personale delle Fiamme Gialle.

La convenzione è stata siglata presso la sede napoletana del Rettorato della Vanvitelli dal Rettore, Gianfranco Nicoletti, e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, Colonnello Giuseppe Furciniti.

Obiettivo della sinergia, la prima di questo tipo in Campania, è agevolare l’accrescimento culturale e tecnico-professionale dei Finanzieri campania, in linea con le politiche di assistenza e protezione sociale promosse in favore del personale della Guardia di Finanza.

Grazie a questo accordo saranno incentivate le iscrizioni dei finanzieri della regione di ogni ordine e grado, in servizio o in congedo, ai corsi di laurea triennale, magistrale e ai master attivati presso i Dipartimenti di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche dell’Ateneo, ma saranno anche realizzati specifici eventi formativi di volta in volta concordati con i singoli Dipartimenti.

In tale contesto, oltre a significative agevolazioni di natura economica, l’Ateneo Vanvitelli si impegna a riconoscere agli immatricolati del Corpo della Guardia di Finanza eventuali attività extra-didattiche accreditabili, valutate in piena autonomia dai Consigli di Corso di Studio competenti, fino a un massimo di 12 crediti formativi (CFU).

Dal canto suo, la Guardia di Finanza si impegna ad agevolare, anche attraverso gli strumenti previsti dalla normativa vigente in materia di permessi per il diritto allo studio, le immatricolazioni del proprio personale e a consentire, per quanto possibile, la partecipazione alle attività didattiche, nonché ad assicurare, qualora richiesto, la partecipazione ad interventi seminariali da parte di qualificati Ufficiali del Corpo.

La convenzione ha durata di quattro anni con efficacia a decorrere dall’Anno Accademico 2021/2022 e potrà essere rinnovata per un analogo periodo, previa intesa di entrambe le parti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10414 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Reggia. La venere che si pettina è tornata a risplendere

(Comunicato stampa) -Nel Bosco vecchio della Reggia di Caserta la “Venere che si pettina” torna al suo candore. E’ stato eseguito proprio in questi giorni, all’ombra delle alberature più antiche

Comunicati

Co-Scienze. Futuro Remoto fa tappa a Belvedere di San Leucio

Redazione -Futuro Remoto approda a Caserta con il tema “CO-SCIENZE” con una serie di iniziative che celebrano la scienza, l’innovazione e la sostenibilità. La manifestazione è organizzata da Città della Scienza in

Primo piano

Caserta all’Appia Day, la festa per celebrare la Regina viarum

(Maria Beatrice Crisci) Domenica 14 maggio, è questo il giorno dell’Appia day. Una grande festa, in programma lungo l’asse dell’Appia Antica, la Regina viarum, che oltre ad avere rappresentato da