Formicola Borgo DiVino. La domenica di Cantine Aperte
Maria Beatrice Crisci
– Cantine aperte: dalla conoscenza del vigneto alla degustazione è stato il tema della giornata organizzata dall’azienda vitivinicola Il Verro nell’ambito dell’evento Formicola Borgo DiVino in
programma fino al 28 aprile prossimo. In mattinata il Convegno “Agricoltura biologica: innovazione e sostenibilità nel contesto climatico attuale”. All’incontro sono intervenuti Giancarlo Moschetti dell’Università di Palermo, Vincenzo Mercurio Wine maker, Manuel Lombardi Presidente della Coldiretti e Michele Lisi presidente Associazione Api e biodiversità. A coordinare l’incontro Cesare Avenia titolare dell’azienda Il Verro. Nel corso dell’incontro è stato evidenziato: “Il pianeta soffre e se non corriamo ai ripari la stessa vita dell’uomo sarà compromessa. Il solo impegno a difendere l’ambiente non è sufficiente. Dobbiamo diffondere i concetti di sostenibilità in tutti i campi. L’uso delle tecnologie innovative devono contribuire allo svil
uppo di una agricoltura biologica sostenibile”. A seguire, la degustazione di vini Il Verro accompagnata da assaggi di prodotti tipici locali. Quindi, la visita guidata all’azienda con passeggiata tra i vigneti e visita alla bottaia. Ne
l pomeriggio, poi, il convegno “I vitigni autoctoni: opportunità e rischi in una viticultura in evoluzione”. L’incontro ha visto gli interventi del presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone, del presidente della Confagricoltura Tommaso Picone, del sindaco di Formicola Michele Scirocco, di Alfondo Cutillo per La Baronia e del giornalista Dante Stefano De Vecchio. All’incontro che ha visto la presenza dell’Ais Caserta, è seguita un’ulteriore degustazione con i vini Il Verro accompagnata da assaggi di prodotti e piatti tipici.
About author
You might also like
Liceo Manzoni e Hidros Point. Vairo, partnership rinnovata
-Il Liceo Statale “Alessandro Manzoni” e la Hidros Point srl nei giorni scorsi hanno rinnovato, per il secondo anno consecutivo, la partnership che consente all’azienda di affiancare il marchio “Handy
L’Osservatorio Giuridico Italiano celebra quindici anni di attività
Redazione – L’auditorium dell’Aeronautica Militare di Caserta ospita oggi un evento d’eccezione. L’Osservatorio Giuridico Italiano National Award infatti vedrà personalità d’alto calibro alternarsi durante la manifestazione, divisa nelle due trance
Le storie di Capua, il racconto di Daniela De Rosa in 3° Pagina
Alessandra D’alessandro – Successo di pubblico e di critica al Museo Provinciale Campano di Capua per la presentazione del libro “3° Pagina” di Daniela De Rosa. A introdurre i lavori