Foto di Ciro Santangelo, mostra e libro al Settembre al Borgo
– «I miei occhi raccontano 1981/2021. Quarant’anni di fotografie di scena». Una mostra e un libro del fotografo casertano Ciro Santangelo che saranno presentati domani 8 settembre alle 19 in piazza Duomo a Casertavecchia nell’ambito della rassegna Un borgo di libri ideata da Luigi Ferraiuolo. L’esposizione è allestita negli spazi della Chiesa dell’Annunziata. Con il fotografo, dialogheranno Emiliano Casale, assessore ai Grandi Eventi del Comune di Caserta, e il critico d’arte Enzo Battarra. Modera Luigi Fusco, giornalista di Ondawebtv. Enzo Battarra scrive: «Ciro Santangelo in questi suoi primi quaranta anni di professione ha collezionato momenti e momenti di «trascurabile felicità». Ha scattato foto sui palcoscenici della città medioevale di Casertavecchia, su quelli della colonia utopica di San Leucio, su quelli del monumento sontuoso del palazzo vanvitelliano. In queste storie del Settembre al Borgo, del Leuciana Festival, dei grandi eventi della Reggia ci sono i mostri sacri che hanno fatto e fanno la storia dello spettacolo. Ci sono interpreti straordinari italiani e stranieri, musicisti e cantanti eccezionali, attori e performer leggendari. Qualcuno negli anni se ne è andato, dolorosamente. Ma queste immagini fanno parte della loro eredità, sono un patrimonio visionario di persone e di fatti».E poi ancora: «Scorrendo le immagini di questi protagonisti della storia dello spettacolo ci si rende conto che il vero protagonista è colui che non si vede, il cui occhio ha saputo cogliere il momento giusto, il taglio giusto, la luce giusta, a volte anche la persona giusta. E così viene da pensare che la storia che Ciro Santangelo racconta è la sua storia, perché non sempre chi determina il corso degli avvenimenti fa la sua apparizione, spesso rimane dietro all’obiettivo. Non sempre chi si racconta entra in scena».
About author
You might also like
Operazione ristoranti sicuri, manifesto di Slow Food Campania
Maria Beatrice Crisci “Buono pulito giusto e sicuro”. E’ questo il messaggio lanciato nel manifesto della ristorazione di Slow Food Campania in occasione della riapertura oggi nella Regione Campania. Ferdinando
Riforma Madia, i commercialisti si formano
“La riforma Madia su partecipate e servizi pubblici locali”. Questo il tema del convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta per lunedì 10 ottobre. L’iniziativa si
Giovani e formazione. C’è il Progetto Fit finanziato dall’Europa
Favorire la formazione professionale e lo sviluppo di competenze tecniche, linguistiche e trasversali attraverso un’esperienza di mobilità all’estero: questo l’obiettivo di ‘Fashion International Internship’ (acronimo F.I.T.), progetto finanziato dall’Unione Europea