Fotografia e natura, lezione di Giulio Festa al Circolo Nazionale
Redazione – Un percorso fotografico, apparentemente casuale, sulla biodiversità “Viaggiare in Armonia con la Natura”. Questo il titolo dell’evento in programma per sabato 18 maggio alle ore 18,00 nel Salone degli Specchi del Circolo Nazionale (Ingresso Via Mazzini), Caserta. Fotografie dal mondo naturale sulla biodiversità etnica e culturale, attraverso gli scatti e le riflessioni di Giulio Festa. Un percorso apparentemente casuale. L’evento sarà aperto dai saluti dell’assessore alla Cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra. Quindi, la proiezione “Viaggiare in Armonia con la Natura” che presenta una selezione di fotografie di Giulio Festa, fotografo naturalista e viaggiatore instancabile. Attraverso i suoi scatti, Festa ci porta in un viaggio attraverso il mondo naturale, alla scoperta della sua straordinaria biodiversità etnica e culturale. Le sue immagini, spesso apparentemente casuali, catturano la bellezza e la fragilità del nostro pianeta e delle infinite culture che lo rappresentano, invitandoci a riflettere sul nostro rapporto con la natura. Voce narrante di Martina Roccasecca, attivista Wwf.
Giulio Festa è un fotografo naturalista casertano con una passione per i viaggi e l’avventura. Ha trascorso la sua vita viaggiando per il mondo, documentando la bellezza e la diversità del pianeta.
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Caserta.
Informazioni
Ingresso gratuito
Per informazioni:
* Circolo Nazionale di Caserta: tel. 3473308585 – 3334036358
About author
You might also like
La Materia del Gesto, Carmine Di Ruggiero al Museo Arcos
Luigi Fusco –La Materia del Gesto è il titolo della personale dell’artista Carmine Di Ruggiero in programma, dal 19 febbraio prossimo, al Museo Arcos di Benevento. La mostra è a
Unicef. Narciso: diritti dei bambini, al via la staffetta creativa
Pietro Battarra – Ha preso il via la IV edizione della Staffetta sui diritti. L’iniziativa che si concluderà il 20 novembre è promossa dal Comitato Regionale e dai Comitati Provinciali
Il quartiere cambierà, fine del progetto al Museo Michelangelo
– Con l’evento in programma domani venerdì 15 ottobre si chiude il progetto “Esserci per cambiare il nostro quartiere”, ideato, promosso e realizzato dall’Istituto Tecnico “Buonarroti” e dal Museo Michelangelo con