Foyer Comunale. Buona la prima, tutti pazzi per Identité
Maria Beatrice Crisci ph Pino Attanasio
-La prima è andata! Con la serata musicale di esordio della «tre giorni» il Foyer del Teatro Comunale di Caserta è stato consacrato come spazio culturale e creativo riconquistato alla città. L’organizzazione delle tre serate è a cura della GenoveseManagement in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano e il Comune di Caserta.
L’idea è quella di trasformare il Teatro Comunale, dedicato a Costantino Parravano, e l’annesso edificio dell’ex Pretura in una vera e propria macchina della cultura, che ha come fulcro proprio gli ampi e articolati spazi del foyer. Non solo teatro dunque, ma anche caffè letterario, salotto giornalistico, luogo espositivo, sale per concerti, proiezioni cinematografiche d’essai. Insomma, un vero e proprio hub culturale nel cuore della città, in via Mazzini.
La «tre giorni» dal 31 gennaio al 2 febbraio vede lo spazio vivere di musica, ma anche di sconfinamenti in altri linguaggi dell’arte. E al tutto si aggiungerà anche una piacevole incursione nella gastronomia accompagnata dalla degustazione di ottimi vini che sono eccellenze del territorio.
Nell’ottica di una cultura multidisciplinare si è inserito Identité, un progetto presentato per la prima volta a Caserta e che unisce diverse forme di espressione: musica, danza, arti grafiche e recitazione. Quella visiva con la graphic novel di Peppe Barile, quella uditiva con le sonorità create da Massimo D’Avanzo e quelle cinestesiche con la danza orientale di Carmen Famiglietti.
Identité è una fiaba contemporanea fra il Medio Oriente e il Vesuvio in musica, parole e immagini. È anche una raccolta di canzoni, in buona parte originali, che fanno da narrazione parallela ai temi del racconto. Voce e danza sono di Carmen Famiglietti. Testo di Massimo D’Avanzo. Illustrazioni e voce recitante di Peppe Barile.
Le canzoni sono composte ed eseguite dai Wum, ovvero Massimo D’Avanzo & Carmen Famiglietti. È prodotto da Asd Perla Etnica.
Lo spettacolo è stato preceduto dall’apericena arricchito dal vino spumante dell’azienda Tenuta Fontana.
About author
You might also like
Notte Bianca a Caserta, stop al traffico per tutto il week-end
Pietro Battarra – Fine settimana dell’Immacolata ricco di eventi a Caserta. Venerdì 7 si inizia alle 18 con la terza edizione del «CE Gusto streat fest» che su corso Trieste ospita un
Giornata delle Famiglie al Museo, le iniziative del museo dell’Antica Capua
Redazione – Domenica 13 ottobre 2024 torna il consueto appuntamento con la Giornata Nazionale delle famiglie al Museo, patrocinata dal Ministero della Cultura, ICOM Italia e organizzata dall’Associazione Famiglie al
Campania è Regione lirica, spettacoli in Terra di Lavoro
Maria Beatrice Crisci -Toccherà anche Terra di Lavoro “Regione Lirica”, il festival che vedrà protagoniste tutte le compagini artistiche del Teatro San Carlo. Domenica 11 luglio alla Reggia Borbonica di