Frac Baronissi, l’omaggio di Libero De Cunzo a Procida capitale
Si è svolto online il vernissage della mostra fotografica Procida. Il Giardino Segreto di Libero De Cunzo, allestita presso il Frac, acronimo di Museo – Fondo Regionale d’Arte Contemporanea di Baronissi, in provincia di Salerno.
L’evento è stato presentato al pubblico attraverso gli appositi canali social di Facebook e Instagram, dedicati a FracBaronissi, e sui siti www.comune.baronissi.sa.it e www.gutenbergedizioni.com.
Il Comune salernitano ha voluto omaggiare i procidani per l’investitura a Capitale della Cultura per il 2022. “La nomina di Procida a Capitale italiana della cultura per il 2022 – ha dichiarato Gianfranco Valiante, sindaco di Baronissi – riempie di gioia e spinge a condividere, passo dopo passo, le tappe che porteranno a quella data”. Come amministrazione, ha poi aggiunto il primo cittadino, “ci siamo messi subito a lavoro, affidando al Museo FraC di strutturare il programma di iniziative che ci accompagnerà fino al 2022 e che prende l’avvio con la mostra dedicata a Libero De Cunzo, eccezionale artista che da anni celebra Procida nella sua ricerca fotografica”.
Per l’occasione sono stati presentati 39 lavori fotografici, realizzati tra il 2007 ed il 2008 e già editi nel 2009. Sono foto in cui vengono rivelate la bellezza e l’incanto dei giardini che si incontrano nell’intero territorio procidano, il cui fascino è messo in risalto dai colori che li investono: dal giallo dei limoni alle varie tonalità di verde che si riflettono in porzioni di cielo così come di mare. Procida è un’isola incastonata nell’azzurro del mare, le cui suggestioni sono altresì svelate dai suoi paesaggi, dalla sua terra e dalle sue case. “La fotografia di Libero De Cunzo – rileva il curatore della mostra e del catalogo online Massimo Bignardi – interpreta un modo di inquadrare la realtà rinunciando a qualsiasi sua conferma; anzi segue lo svolgersi nel tempo dei segni dell’urbano o del paesaggio-natura”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Teatro Comunale Caserta. Si alza il sipario con Salemme
Claudio Sacco E’ in programma per venerdì 7 e sabato 8 dicembre alle ore 20,45 il primo spettacolo del cartellone teatrale del Comunale Costantino Parravano di Caserta. La stagione teatrale
Picasso e l’antico. La mostra al Mann prorogata fino ad ottobre
-Grande il successo di pubblico per la mostra “Picasso e l’antico” in corso al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, diretto da Paolo Giulierini, la cui chiusura era inizialmente prevista per il 27 agosto
FSE. Riunione del Partenariato Economico e Sociale
Si è svolta nella Sala Giunta di Palazzo Santa Lucia, la riunione del Partenariato Economico e Sociale, coordinato dalla Presidente Lucia Esposito (foto), alla presenza degli Assessori Serena Angioli e