Frac Baronissi, l’omaggio di Libero De Cunzo a Procida capitale

Frac Baronissi, l’omaggio di Libero De Cunzo a Procida capitale

Si è svolto online il vernissage della mostra fotografica Procida. Il Giardino Segreto di Libero De Cunzo, allestita presso il Frac, acronimo di Museo – Fondo Regionale d’Arte Contemporanea di Baronissi, in provincia di Salerno.

L’evento è stato presentato al pubblico attraverso gli appositi canali social di Facebook e Instagram, dedicati a FracBaronissi, e sui siti www.comune.baronissi.sa.it e www.gutenbergedizioni.com.

Il Comune salernitano ha voluto omaggiare i procidani per l’investitura a Capitale della Cultura per il 2022. “La nomina di Procida a Capitale italiana della cultura per il 2022 – ha dichiarato Gianfranco Valiante, sindaco di Baronissi – riempie di gioia e spinge a condividere, passo dopo passo, le tappe che porteranno a quella data”. Come amministrazione, ha poi aggiunto il primo cittadino, “ci siamo messi subito a lavoro, affidando al Museo FraC di strutturare il programma di iniziative che ci accompagnerà fino al 2022 e che prende l’avvio con la mostra dedicata a Libero De Cunzo, eccezionale artista che da anni celebra Procida nella sua ricerca fotografica”.

Per l’occasione sono stati presentati 39 lavori fotografici, realizzati tra il 2007 ed il 2008 e già editi nel 2009. Sono foto in cui vengono rivelate la bellezza e l’incanto dei giardini che si incontrano nell’intero territorio procidano, il cui fascino è messo in risalto dai colori che li investono: dal giallo dei limoni alle varie tonalità di verde che si riflettono in porzioni di cielo così come di mare. Procida è un’isola incastonata nell’azzurro del mare, le cui suggestioni sono altresì svelate dai suoi paesaggi, dalla sua terra e dalle sue case. “La fotografia di Libero De Cunzo – rileva il curatore della mostra e del catalogo online Massimo Bignardi – interpreta un modo di inquadrare la realtà rinunciando a qualsiasi sua conferma; anzi segue lo svolgersi nel tempo dei segni dell’urbano o del paesaggio-natura”.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

In bocca al lupo, Reggia. Ma ritorneremo!

(Beatrice Crisci) – Hanno popolato per mesi la Reggia di Caserta, comparendo improvvisamente lungo il percorso centrale del Cannocchiale e occupando qualche cortile. Si sono arrampicati sui ponteggi della facciata posteriore

Primo piano

Medievocando, per due giorni Caiazzo si tuffa nella sua storia

Claudio Sacco – Caiazzo è in pieno fermento per la terza edizione della manifestazione “Medievocando“. L’appuntamento è per il 16 e 17 giugno e quest’anno gode del patrocinio della Regione

Primo piano

Napoli magica, Vittorio Del Tufo alla Feltrinelli di Caserta

-Il fascino di «Napoli magica» a Caserta. Si terrà domani 18 febbraio, presso la Libreria Feltrinelli di corso Trieste (ore 18), la presentazione del libro “Napoli magica”, dello scrittore Vittorio Del Tufo, edito