Frammenti di Paradiso, il 29 ottobre con il Giardino in Scatola
-Continuano le attività destinate alle famiglie nell’ambito della mostra “Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”, l’iniziativa condivisa dalla Direzione del plesso vanvitelliano con Opere Laboratori, la società privata che gestisce i servizi aggiuntivi, rivolta alla valorizzazione dell’intero patrimonio artistico del museo nell’ottica di un maggiore coinvolgimento delle famiglie e dei bambini.
Il tema di quest’ultimo appuntamento, previsto per sabato 29 ottobre a partire dalle 10.30, sarà “Il Giardino in scatola”. Per l’occasione si svolgeranno veri e propri laboratori esperienziali per i più piccoli che si interfacceranno con l’esposizione “Frammenti di Paradiso”. Partendo dalle opere in mostra, i partecipanti creeranno il loro “Giardino in Scatola” seguendo l’insegnamento dell’art designer Bruno Munari. Durante l’attività verranno messe in risalto le peculiarità figurative del giardino e le sue ideali rappresentazioni. Attraverso una comune scatola da scarpe si potranno poi sperimentare il tatto, si potranno effettuare composizioni di singolare fattura e ovviamente ci sarà l’opportunità di mettere in campo la propria fantasia. Rami, foglie e pietre verranno inseriti nella scatola per divenire insieme espressione di elementi fantastici, impossibili e bizzarri, così da ripercorrere le esperienze vissute nel corso della visita alla mostra.
Il laboratorio, destinato ad un numero massimo di dieci partecipanti, verrà condotto da Sarah Galmuzzi, storia dell’arte e ideatrice del progetto “L’arte contemporanea raccontata ai bambini”.
About author
You might also like
Folklore e cultura, a Sant’Arpino per l’Estate di San Martino
Redazione -L’Estate di San Martino. Un Inno alla tradizione contadina del centro storico di Sant’Arpino.Sabato 16 e domenica 17 novembre alle ore 20:30 la Piazza Macrì di Sant’Arpino si inebrierà
Aversa Millenaria, un concerto d’organo per il Natale 2021
-L’immenso ed inestimabile patrimonio culturale di “Aversa Millenaria” ha tra i suoi “gioielli”, in molte chiese, anche prestigiosi organi storici, purtroppo non tutti fruibili. L’Associazione Aversaturismo, grazie alla passione ed
Vinalia, al via la 31esima edizione a Guardia Sanframondi
(Comunicato stampa) -La chiesa dell’Ave Gratia Plena, ancora una volta, alle ore 18,30 di domenica prossima, ospiterà la presentazione-inaugurazione di Vinalia, il longevo appuntamento enogastronomico giunto alla 31esima tornata in programma a Guardia Sanframondi, nel Sannio beneventano, promosso dal Circolo Viticoltori Associati e