Francesco Barberini, classe 2007, aspirante ornitologo
Claudio Sacco
– Ha solo 9 anni Francesco Barberini e la sua aspirazione è quella di diventare ornitologo di Acquapendente, in provincia di Viterbo. Il suo è un caso culturale: nonostante l’età, Francesco conosce e descrive con competenza e con passione il mondo degli uccelli ed ha ricevuto il riconoscimento della LIPU e del WWF. Dopo vari viaggi e video pedagogici in giro nei parchi e oasi d’Italia (visibili sul sito www.aspiranteornitologo.it), ora arriva in libreria, patrocinato dal WWF, il suo primo libro, con il titolo Il mio primo grande libro sugli uccelli e la prefazione di Emanuele Biggi, noto naturalista e presentatore della trasmissione televisiva GEO&GEO di Rai Tre. Si tratta di un libro scientifico, scritto con competenza e professionalità, che in tutto e per tutto sembra scritto da un esperto adulto. È indirizzato a bambini e ragazzi, ma anche ad adulti di ogni età, che si vogliono avvicinare a questi animali. Il libro di Francesco Barberini ha tutte le caratteristiche per poter andare dritto al cuore e alla testa, di chi lo legge. Prima ancora che di minuzie iper-specialistiche parla la lingua universale dell’entusiasmo e dell’amore per la conoscenza, del gioco appassionato che diventa competenza. Il testo è illustrato con disegni e foto di Pietro Iannetta, fotografo naturalista di Montefiascone, e si muove con naturalezza tra gli aspetti più tecnici del tema, raccontati con immediatezza, e un filo narrativo di storie e consigli pratici sul birdgardening. Un aspetto importante del libro riguarda l’evoluzione dai dinosauri agli uccelli con disegni scientifici di Francesco e di un affermato paleoartista brasiliano.
https://mail.google.com/mail/u/1/#inbox/16079ba2a885e28b?projector=1
About author
You might also like
Al Moro di Cava de’ Tirreni il Brasile di Rosalia De Souza
Un viaggio nel caldo e malinconico Brasile con una delle migliori interpreti di bossa nova. Rosalia De Souza sarà in concerto oggi venerdì 21 ottobre alle ore 22 al Moro di Cava
La città che vorrei, Caserta post Covid. Scaduti i termini del concorso
Comunicato stampa -Sono scaduti i termini di adesione al concorso “La città che vorrei dopo il Covid-19: nuovi stili di vita e nuove possibilità”, promosso dall’associazione Gianluca Sgueglia, coadiuvata dal
99 Street, il concerto blues all’Oasi del bosco di San Silvestro
Alessandra D’alessandro -Il Wwf – Oasi bosco di San Silvestro presenta il concerto serale “99 street”. Appuntamento sabato 2 ottobre alle ore 18,30. Il gruppo è composto da: Ciro Scalera alla